HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] di 1885 kmq., misura 74 km. di lunghezza e 48 di larghezza. Essa è formata da due vulcani distinti, uniti da un istmo basso e schiacciato: di questi il maggiore e più orientale, Haleakala, raggiunge 3058 m. di altezza. Il suo cratere, uno dei più ...
Leggi Tutto
Vasta regione della Colombia occidentale, che forma amministrativamente un'intendenza di quella repubblica (47.000 kmq.). Comprende una zona montuosa costiera, chiamata Cordigliera del Chocó o di Baudó [...] da vapori.
Etnografia. - Il nome di Chocó (anche Chocoi e Chocoano) indica una tribù indiana insediata sul versante pacifico dell'Istmo di Panamá e sulle coste della Colombia lungo le valli del Río Baudó, del Rio Sambú e altri. I Chocó hanno ...
Leggi Tutto
Uomo politico americano, nato a Exeter (New Hampshire) il 9 ottobre 1782. Giovanissimo, servì come brigadiere generale nella campagna del 1812. Per un lungo periodo poi, dal 1813 al 1831, tenne l'ufficio [...] o esercitare un protettorato o una pressione politica su di essi, ma limitando gl'interessi americani ai paesi a nord dell'Istmo di Panama e quindi alla Nuova Granada. Buchanan, assunto l'ufficio di presidente nel 1857, lo nominò segretario di stato ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] sul cocchio del giovane; il percorso si estendeva da Pisa nella valle dell'Alfeo fino all'altare di Posidone sull'Istmo. Il pretendente aveva il diritto di partire per primo, mentre Enomao saliva sul carro, trainato da cavalli divini, soltanto dopo ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (v. vol. VII, p. 329)
B. Garozzo
Topografia e urbanistica. - L'indagine archeologica di questi ultimi decennî ha portato un notevole contributo alla conoscenza [...] Làkkios, e che, all'altezza di Piazza S. Lucia, doveva incontrarsi perpendicolarmente con un'asse N-S in allineamento con l'istmo che univa Ortigia stessa alla terraferma e con la strada che, probabilmente, attraversava l'isola da N a S. Dell'arteria ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] sua concezione è il complesso geometrico di Kavousi, piccolo insediamento montuoso di età protogeometrica e geometrica dominante l'istmo di Hierapetra, in cui sono stati messi in luce ambienti rettangolari del tipo long-house, Breithaus e oikos ...
Leggi Tutto
ALBERGHETTI, Sigismondo
Giorgio E. Ferrari
Nato a Venezia da Giovanni Battista, si dedicò, nella seconda metà del sec. XVII, alla professione, tradizionale nella sua famiglia, di fonditore di artiglieria [...] v. anche il Cod. Marc. Tt. VII, 1542). Altre sue scritture su nuovi cannoni (1688) e intorno a fortificazioni per l'istmo di Corinto (1698), nonché lettere da Londra su vari soggetti politici e militari (1684-85), si conservano tra le carte Morosini ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] -ovest sono i suoni laterali del tipo azteco tl, che si trova anche nel Chontal di Oaxaca o Tequistlateco, presso l'istmo di Tehuantepec. Furono indicati con tl, χl, tχl e altri modi simili, ma ora gli americanisti (Boas, Goddard, Swanton, ecc.) li ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] N. U. (come 82° paese rappresentato).
La Federazione si estende su buona parte della penisola di Malacca a sud dell'istmo di Krah e comprende anche alcune isole costiere (Penang, Pangkor), ma esclude quella di Singapore. Il territorio è costituito in ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole del Pacifico di fronte alla costa dell'Ecuador, cui appartengono. S. Cristóbal, la più orientale, dista dalla costa ecuadoriana circa 900 km. Sono comprese press'a poco tra 890 e 920 di [...] assai grande; la maggiore elevazione si riscontra in Isabella (1433 m.), che si compone di due parti montuose riunite da un breve istmo piatto, l'istmo di Perry; S. Cruz si eleva a 1150 m., Fernandina a 1134 m., S. Cristóbal a 759 m., Santiago a 518 ...
Leggi Tutto
istmo
s. m. [dal lat. isthmus, gr. ἰσϑμός]. – 1. In geografia fisica, lingua di terra relativamente stretta che unisce due ampî territorî circondati da acque, e che può essere di origine sedimentaria marina, inorganica e organica (corallina),...
istmico
ìstmico agg. [dal lat. isthmĭcus, gr. ἰσϑμικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’istmo, relativo a un istmo; usato in partic. nella locuz. giochi i. o agoni i., le gare che avevano luogo nella Grecia antica sull’istmo di Corinto durante le...