PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] spesso con grandi difficoltà tecniche, dovendo attraversare la Senna e XVII vi era invece una certa attività industriale e i ponti che vi mettevano capo erano L'Hôtel des Invalides, Parigi s. a.
Istituti di cultura e musei.
Istituzioni culturali. - ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] pia Davia-Bargellini, gli asili infantili, l'istituto federato per i figli dei morti in guerra alcuni artisti portarono nelle tavole la tecnica dei miniatori, l'arte non se ora ha sede il museo d'arte industriale, e l'Opera pia dei Vergognosi, ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] risultati delle ricerche condotte presso l'Istituto di storia della scienza e della tecnica costituito nel 1921 presso l'Accademia storia della s., la nuova enfasi sulla cultura scientifico-industriale da parte del regime, e la disillusione per l' ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] da un innegabile dato giuridico: l'istituto alla fine della prima Guerra mondiale in concomitanza con l'inferiorità economico-industriale italiana, ne contenevano, in sorpresa, che, abbinata alla superiorità tecnica dei mezzi e alla capacità del ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] i tecnici sovietici che collaboravano nella realizzazione dei piani industriali in C.; il ritiro dei tecnici è incisi motivi floreali.
Sono continuati gli scavi, condotti dall'Istituto d'archeologia dell'Accademia delle scienze, per ritrovare le ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] demografico, senza esservi peraltro tecnicamente collegato, il censimento industriale italiano del 10 giugno 1911 più lata di quella enunciata nel formulario-tipo dell'Istituto internazionale di agricoltura. Le notizie richieste dovevano essere ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] prodotti dalla Cines, dall'Istituto Luce e dalla Incom (come E. Olmi filmò la realtà del mondo industriale in varie opere, tra cui Tre fili fino A parte l'introduzione del video, l'innovazione tecnica più interessante è stata la macchina da presa ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] termico"). Anche l'"i. acustico", da rumore nelle città e nei complessi industriali è un tipo d'i. fisico, come pure l'"i. radioattivo" Mass., 1970; ISVET (Istituto per gli studi sullo Sviluppo e il Progresso Tecnico), Documenti sull'inquinamento, ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] crescente aumento, grazie all'adozione di tecniche molto progredite e a una moderna Fin dal 1968 era stato ristrutturato l'istituto degli Ombudsman (v. svezia, XXXIII, fuori della realtà delle ricche nazioni industriali, ne esisteva un'altra, quella ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] densissimo sia da un punto di vista concettuale che tecnico, è stato compiuto da un solo uomo, A. e in particolare l'attività dell'Istituto di matematica dell'Università di Gottinga, la SIAM (Society for Industrial and Applied Mathematics), grazie a ...
Leggi Tutto
industriale
agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione i.; prodotti i.; progresso, sviluppo,...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...