Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] Il top of the table game è la tecnica ideale del gioco e consiste in sequenze alternate di alla platea e al pubblico femminile.
Gustavo Zito (Rosario, P. Naldi, Storia del biliardo, Tesi per l'Istituto superiore di Educazione fisica, Bologna, 1988.
V. ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] alla maggiore diffusione dell'istituto del divorzio, come "
Simmetrica all'AlD è - sul versante femminile - l'ovodonazione. Senza considerare le situazioni riproduzione" (Harris, 1992).
L'altra tecnica mira invece a clonare i singoli individui. ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] sua chiusura, alla diffusione del know-how tecnico (Le sfide del cambiamento, 2007).
Nel è specializzata nella produzione calzaturiera femminile. Le scarpe classiche da uomo dall’intervento dell’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] . (art. 72). Nasceva così l’istituto del domicilio di soccorso nell’ambito del la mancanza di personale di tipo tecnico con capacità innovative e i famigliari e al basso tasso di occupazione femminile che a livello nazionale non fa mai diventare ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] , almeno in quella d’indirizzo tecnico-professionale. Gli esempi (1) perché il vestito del personaggio femminile, di cui si ignora ancora anno di un liceo socio-pedagogico e di un istituto professionale):
(13) Quando Mazzarò consegnava i suoi ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] accezione umanitaria e attiva della religiosità, con aperture tecnico-scientifiche, e ostile al gesuitismo.
Nel 1713 amoroso, quella politica dell'istituto del matrimonio e la artificiosa, e la psicologia femminile come prodotto d'una educazione ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] Ewald) e dall'Istituto di ricerca sulla Dortmund, risultò positivo al nandrolone.
Storie al femminile
Un caso che fece scalpore riguardò Katrin Krabbe 9 febbraio si era imposto nella 30 km a tecnica libera, il 14 nell'inseguimento. Danilova si ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Arborea
Antonello Mattone
Nacque probabilmente in Catalogna intorno al 1340 da Mariano de Bas-Serra e da Timbora de Rocaberti.
Suoi fratelli furono Ugone, nato nel 1337, Beatrice ed un'altra [...] E. un supporto tecnico e di conoscenze per sistemazione definitiva degli ordinamenti e degli istituti giuridici locali (già in gran 189-201; A. M. Oliva, La successione dinastica femminile nei troni giudicali sardi, in Miscell. di studi medioevali ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] di I. Lo Johansson, un dramma al femminile interpretato da Eva Dahlbeck. Il film suscitò poi nominato direttore artistico dell'istituto. Nel 1964 venne anche dalla passione e dalla competenza dello staff tecnico, composto in larga misura da immigrati ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] trova occupazione una manodopera prevalentemente femminile, introducono le comunità di ' partecipando alla riorganizzazione dell'Istituto psichiatrico di Northfield, in in volta, per esigenze umane o tecnico-organizzative, a livello individuale o con ...
Leggi Tutto
istituto
(ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita privata o pubblica derivato dai costumi,...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...