Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] civile del prestatore d’opera, in Dir. pen. proc., 2018, 650.
11 Il decreto stabilisce che l’Istitutosuperioredisanità provvede alla valutazione delle linee guida e all’inserimento delle stesse nel Sistema nazionale linee guida, previa verifica ...
Leggi Tutto
Innovazioni in tema di tutela della salute
Fabrizio Politi
La tutela del diritto alla della salute, definito «fondamentale» dall’art. 32 Cost., trova attuazione nel nostro ordinamento giuridico mediante [...] Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero medesimo e da 15 esperti (di cui quattro designati dal Ministro della salute, uno dall’Istitutosuperioredisanità, uno dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, uno dall ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] : l'università del S. Cuore e l'istitutosuperioredi magistero "Maria Immacolata", e in Torino l'istitutosuperioredi magistero del Piemonte.
2. Autonomia amministrativa. - Ogni università o istitutosuperiore (salva la facoltà d'ispezione da parte ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] quantitativi massimi di principio attivo per le dosi medie giornaliere vengono determinati, con riferimento specifico a ciascuna sostanza, dal ministro della Sanità con un decreto emanato su parere dell'IstitutoSuperiore della Sanità, periodicamente ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] ’Accademia di belle arti, l’Accademia nazionale di arte drammatica, l’Accademia nazionale di danza, l’Accademia nazionale di S. Cecilia, l’Istitutosuperiore per la conservazione e il restauro ecc.
Roma è anche sede di importanti istitutidi cultura ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] di commercio, Roma 1920; Atti della Comm. di indagini sulle industrie, Roma 1924; Istituto Centrale di dell'igiene e della sanità e incolumità pubblica, e sia dietro intervento conciliativo degli organi superioridi collegamento (legge 3 aprile 1926; ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] in Italia. - In Italia gli studî di letteratura giapponese cominciarono nel sec. XIX, per opera di Antelmo Severini, dal 1863 professore di lingue dell'Estremo Oriente nel R. Istitutodi Studî Superioridi Firenze. Egli pubblicò numerosi studî dal ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] . In questa ultima cifra sono comprese le università di Cracovia, Leopoli, Varsavia, Poznań, Vilna e quella cattolica di Lublino, i politecnici, gli istitutisuperioridi agronomia e di commercio.
Nell'ultima legge il governo si è occupato anche ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] Pinus cembra è l'albero delle zone superiori e difficilmente costituisce vaste associazioni. Fra accanto all'università troviamo l'unico istituto scolastico federale, il Politecnico (ivi di Zurigo, di Berna, di Basilea, di Friburgo, di Sion e diSan ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] , un servizio postale Sydney-Auckland-San Francisco, a destinazione finale dell' di scuole superioridi commercio e d'ingegneria e d'istitutisuperioridi magistero. Le due università di antica tradizione sono quelle di Oxford (fondata nel 1168) e di ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....