PETRAGNANI, Giovanni (Mario Rosario)
Francesco Cassata
– Nacque a Lanciano, in provincia di Chieti, il 21 aprile 1893, dall’avvocato notarile Giuseppe e da Giulia Anna Carusi.
Chiamato alle armi nel [...] partire dal 1956, Petragnani rivestì la carica di presidente dell’Associazione nazionale di igiene e sanità pubblica e, tra il 1959 e il 1961, fu vicepresidente del Consiglio superioredisanità.
A distanza di pochi mesi dal suo collocamento a riposo ...
Leggi Tutto
LANZILLOTTI BUONSANTI, Nicola
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Ferrandina, presso Matera, il 16 ott. 1846 da Domenico Lanzillotti e Maria Angiola Buonsanti, in una famiglia di modeste condizioni.
Dotato [...] importanti cariche: membro del Consiglio superioredisanità, del Consiglio sanitario provinciale di Milano, del Consiglio zootecnico e delle epizoozie, del Comitato esecutivo per la fondazione dell'Istituto sieroterapico milanese, fu presidente ...
Leggi Tutto
FOCACCIA, Basilio
Paolo Ferrari
Nacque ad Ortodonico (prov. di Salerno) il 14 dic. 1889, da Florigi e Orsola d'Agresti. Nel 1908 si arruolò come volontario nella marina militare; partecipò al conflitto [...] di assumere l'incarico. Nel 1934 il Consiglio superiore della Pubblica Istruzione accolse la proposta avanzata dall'Istitutosuperioredi ingegneria di Napoli di Telecomunicazioni, della Pubblica Istruzione, della Sanità e dei Trasporti.
Nel 1956 ...
Leggi Tutto
RATTI, Arduino Adolfo
Alessandro Porro
RATTI, Arduino Adolfo. - Nacque a Milano il 7 gennaio 1901, da Giovanni e Alice Maria Devizi.
Studiò al ginnasio-liceo Parini di Milano e al collegio Rosmini di [...] del 1978. Dal 1965 al 1968 diresse anche l’istitutodi radiologia della facoltà medica dell’Università cattolica del Sacro Cuore a Roma.
Nel 1969 fu nominato membro del Consiglio superioredisanità e gli fu conferita la medaglia d’oro dei benemeriti ...
Leggi Tutto
MAGGIORA VERGANO, Arnaldo
Giuseppina Bock Berti
Nacque ad Asti il 26 febbr. 1862 in una nobile famiglia piemontese, da Giuseppe Ernesto e da Alessandra Finazzi. Conseguita la maturità classica, si iscrisse [...] dell'istitutodi igiene dell'Università di Torino, dove fu incaricato di svolgere l'insegnamento presso la Scuola di farmacia e i corsi di igiene l'epidemia di colera del 1896, il M. fu per 33 anni membro del Consiglio superioredisanità del Regno. ...
Leggi Tutto
CHIAROLANZA, Raffaele
Arnaldo Cantani
Nato a Piscinola (Napoli) il 17 sett. 1881 da Vincenzo, insegnante, e da Maria Angelina di Febbraro, compì gli studi secondari a Napoli conseguendo la licenza liceale [...] Se si pone mente al fatto che l'Istituto nazionale di assicurazioni contro le malattie, derivante dalla fusione di chirurgia e la Società nazionale di scienze e arti: fu membro del Consiglio superioredisanità dal 1952 al 1964.
Morì nella sua casa di ...
Leggi Tutto
PIERACCINI, Arnaldo
Matteo Fiorani
PIERACCINI, Arnaldo. – Nacque a Poggibonsi, in provincia di Siena, il 15 novembre 1865, da Ottaviano e Polissena Sprugnoli, sua seconda moglie. Secondo di tre figli, [...] a Pisa e poi, dal 1884, a Firenze presso l’Istitutodi studi superiori, dove si laureò in medicina e chirurgia nel 1888, sotto psichiatrica unitaria (1904), proposto dal Consiglio superioredisanità a modello nazionale. Avviò una scuola per ...
Leggi Tutto
SPOLVERINI, Luigi Martino
Giancarlo Cerasoli
– Nacque a San Martino al Cimino, provincia di Viterbo, il 20 agosto 1873, da Agostino e da Maria Cecchetti.
Compì gli studi universitari a Roma, dove si [...] durante il regime fece parte del Consiglio superioredisanità. Nominato senatore nel giugno del 1939, partecipò della poliomielite, Roma 1949; L’organizzazione ed il funzionamento di un istituto per la cura dei poliomielitici, Roma 1950; Il ...
Leggi Tutto
SCLOPIS, Vittorio.
Marco Ciardi
– Nacque a Rivoli (Torino) il 9 agosto 1844 da Giuseppe Sclopis e da Giacinta Villanis.
Gli Sclopis erano un’antica famiglia piemontese, impegnata fin dalla metà del [...] migliore dei modi il periodo di formazione presso il prestigioso istituto, sotto la guida di docenti come Ascanio Sobrero per superioredisanità e del ministero dell’Agricoltura, Industria e Commercio di inserire le industrie di prodotti chimici di ...
Leggi Tutto
COCCHI, Cesare
Arnaldo Cantani
Nacque a Firenze il 13 nov. 1893 da Guglielmo e da Augusta Castelli. Compiuti gli studi secondari, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'allora R. Istituto [...] disanità presso il 7º reggimento bersaglieri, ricevendo la croce di nel 1950 (81% in soggetti di età superiore a quattordici anni).
La gravissima possibilità di curare le leucemie.
Nel 1959 venne nominato alto consulente dell'Istitutodi medicina ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....