Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] diversi laboratori, tra cui l'Istitutodi Ricerche Immunobiologiche di Siena, hanno chiarito il rapporto l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la tubercolosi si sviluppa solo in zone con isoterma invernale superiore ai 16 °C (v. Patz e ...
Leggi Tutto
Giustizia, disciplina e ordine pubblico
Alfredo Viggiano
In un altro capitolo di questo volume si è trattato il tema dell'amministrazione della giustizia civile nel corso del XVI secolo, del coinvolgimento [...] diSandi una pluralità di istanze giudiziarie, di pratiche giurisdizionali, di modalità di intervento, che coesistono l'una con l'altra, in via di subordinazione alla superiore amicizia", "Bollettino dell'Istitutodi Storia della Società e ...
Leggi Tutto
La navigazione
Alberto Tenenti
L’argomento che si imprende a trattare si trova alla confluenza di altre e forse non meno importanti materie, che ci si propone di evocare o di sfiorare ma non di esaminare [...] e dall’altro erano appena superiori a quelle stipulate alla fine a lasciar hoggi a questa punta [diSan Piero in Volta] la galea e marina mercantile veneziana nel Settecento, «Bollettino dell’Istitutodi Storia della Società e dello Stato Veneziano», ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] San Giovanni, via San Carlo, Corso Umberto». Alla fine di quell’attacco aereo, in cui erano stati «altresì colpiti la Cattedrale Chiesa Madonna Loreto, l’ospedale civile et istituto germaniche e agli ordini superiori tedeschi». Analoga sorte conobbero ...
Leggi Tutto
Le classi popolari
Luca Pes
Culture
A volte capita di trovare, persino negli scritti più moralisti e deprecatori, degli spaccati sociali che offrono indizi, sollevano interrogativi e forniscono un buon [...] servizio, difesa, amministrazione, sanità, cultura e libere di Massimo Costantini, «Cheiron», 6-7, 1989-1990, nrr. 12-13, pp. 115-145; Id., Obbligati al lavoro. L’Istituto 1911, IV, Popolazione presente di età superiore a dieci anni, classificata per ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] di giudice e uomo di governo, l'inammissibilità che un patrizio nell'attimo di giudicare venisse sviato da un'autorità superiore delle corti diSan Marco e Rialto nonché sull'applicazione delle leggi in materia di compromessi e di testamenti (54 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] dall'Alto Commissariato per l'Igiene e la Sanità il Piano per il Risanamento dell'Italia Tomonaga, dell'Istitutodi fisica nucleare dell'Università di Tokyo, sviluppano sul comportamento di un organismo superiore nelle condizioni di volo spaziale. ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] secolo. Qui, come altrove, esse intendono sanare una situazione che comporta gravi rischi per marito nell'istituto familiare. Fino alla riforma del diritto di famiglia del di un'autorità superiore in caso di disaccordo, l'impossibilità di assegnarla ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] Dipartimento federale della sanità a tutte le dominata da moventi di carattere superiore. In realtà la domanda di medicina da parte delle per l'umanità, che comporterebbe la maturazione diistituti e regole sociali adatti a governarla. È ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] per la sanità); interventi di sussidiarietà del di un sistema rinnovato di politiche attive è affidato all’istitutodidi orientamento per gli studenti e misure per la formazione in azienda degli studenti della scuola anche secondaria superiore. ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....