Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] dalla stabilità dell'istituto familiare, nonché dalla della spesa sociale nel Regno Unito è superiore alla media dell'Unione Europea, che di occupazione, pensioni adeguate ma sostenibili, una rete di sicurezza per i più vulnerabili, una sanità ...
Leggi Tutto
MORGAGNI, Giovanni Battista
Giuseppe Ongaro
MORGAGNI, Giovanni Battista (Giambattista). ‒ Nacque a Forlì il 25 febbraio 1682 da Fabrizio e da Maria Tornielli.
Dopo aver compiuto i primi studi nella [...] di Padova, in seno al quale partecipò attivamente alla redazione di numerosi pareri richiesti dal magistrato alla Sanitàdi Venezia su questioni di cornetto superiore Palatina di Parma, in Annali dell’Istituto e Museo di storia della scienza di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli ultimi decenni del Settecento, la cultura illuministica, la rivoluzione industriale [...] le donne secondo ruoli sociali, occupazione, sanità mentale e passatempi.
È nel mondo superiori e allo sviluppo di competenze individuali. Si tratta di volontà del legislatore di rafforzare l’istituto familiare e l’esclusione di una realtà sociale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Michael Hagner
Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Alla fine [...] rivolse alle funzioni superiori, grazie agli studi di John Hughlings Jackson di Jakob von Uexküll (1864-1944), secondo cui normalità e sanità vanno definite in termini di equilibrio ossia di für Hirnforschung. Questo istituto ebbe un ruolo guida ...
Leggi Tutto
DURANTE, Francesco
Giuseppe Armocida
Nacque a Letojanni Gallodoro (Messina), da Domenico e da Giovanna Galeano, il 29 giugno 1844. Compiuti i primi studi a Messina, si trasferi a Napoli, ove segui i [...] istitutidi patologia di R. Virchow e di chirurgia di B. von Langebeck. Si trovava a Berlino nel 1870 quando scoppiò la guerra franco-prussiana ed ebbe cosi l'opportunità di prestare la sua opera con la Croce rossa al seguito della Sanitàsuperiore ...
Leggi Tutto
RESASCO, Giovanni Battista
Caterina Olcese Spingardi
– Nato a Genova il 4 marzo 1798 da Pietro e da Santa Rosa Penco, a differenza di altri architetti genovesi dell’epoca non frequentò l’Accademia ligustica; [...] e di allineamento della città di Genova, nelle regioni di Sant’Anna, San Gerolamo, Carbonara, Piano di Rocca, Sant’Ugo del Lagaccio, San Francesco da Paola, San Lazzaro, degli Angeli e della Chiappella, approvato dal Consiglio superiore dei ...
Leggi Tutto
TOMMASI-CRUDELI, Corrado
Francesca M. Lo Faro
Nacque a Pieve Santo Stefano (oggi in prov. di Arezzo) il 31 gennaio 1834, primogenito di Pietro, medico (1804?- Firenze 1880) e di Elisa Gatteschi (1808-1893), [...] di istologia patologica nell’Istitutodi studi superioridi Firenze, dove fin dal gennaio 1860 aveva avuto l’incarico di politico. Documenti, a cura di S. Goretti, Udine 2002; G. Cosmacini, Storia della medicina e della sanità in Italia dalla peste ...
Leggi Tutto
GROCCO, Pietro
Paolo Zampetti
Nacque ad Albonese Lomellina, nel Pavese, il 27 giugno 1856 da Luigi, un modestissimo artigiano che alternava il mestiere di sarto a quello di barbiere, e da Maddalena [...] LXX (1916), pp. 187-208; R. Istitutodi studi superiori pratici e di perfezionamento in Firenze, Annuario per l'anno accademico pp. 379, 382, 384 s., 388; Id., Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo. Dalla "spagnola" alla seconda guerra ...
Leggi Tutto
ZOLI, Adone
Francesco Malgeri
ZOLI, Adone. – Nacque a Cesena il 16 dicembre 1887, da Angelo e da Cornelia Sostegni.
La sua famiglia, originaria di Predappio, era animata da senso civico e da solidi [...] dell’Economia e del Lavoro, del Consiglio superiore della magistratura (CSM), la riforma della Pubblica amministrazione, l’istituzione del ministero della Sanità e una politica di pace e di collaborazione, nel quadro della comunità atlantica, dell ...
Leggi Tutto
Giuseppe Sarcina
L’uragano Trump scuote l’America
A sorpresa, iI tycoon repubblicano ha sbaragliato Hillary Clinton strappando ai democratici il voto degli Stati industriali in declino. Promette investimenti [...] autorevole istitutodi ricerca sanità e istruzione universitaria gratis per tutti, più tasse sui millionaires e i billionaires, lotta alle diseguaglianze, più regole per la finanza di Wall Street, riforma dei meccanismi didi scuola superiore ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....