Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] i dati riguardanti l'Istituto Mario Negri - preso come indice di quello che è l'utilizzazione di animali superiori quali gatti, di cani, gatti o Primati, è necessario un permesso speciale, concesso di volta in volta dal Ministero della Sanità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Benedetto Croce
Michele Maggi
La disposizione civile, o etico-politica, della filosofia guida l’intera opera di Croce: non un programma intellettuale, ma un riconoscimento di realtà, non una regola [...] guarda a un mondo fuori di essa o un’entità superiore al mondo, bensì l’intera della sanità spirituale, non prepara l’avvento di un Croce Benedetto, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, 31° vol., Roma 1985, ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] stesso anno i provveditori alla Sanitàdi Venezia pubblicarono una Terminazione, nella cuore. Il nome di Zarda è anche legato al primo vero istitutodi rianimazione, da lui visceri irrimediabilmente separati dai centri superiori, morte certa in un ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] fa era gratis, costa oggi, a seconda dell'istituto, dai 1000 a 5000 dollari all'anno a bambino potrebbe avere tassi di crescita molto superiori, senza altre iniezioni di denaro. Il analisi di F. Giavazzi e R. Dornbush, nel 1999 il costo per sanare il ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] del VI secolo a.C., la moderna sanità come sfera istituzionale relativamente differenziata fa la di un servizio nazionale sia da considerarsi come uno stadio evolutivo 'superiore credibilità di questi istituti e il loro potere di pressione e di veto; ...
Leggi Tutto
Ignazio R. Marino
Eutanasia
«Non darò a nessuno farmaci mortali, neppure se richiesto, né mai suggerirò di prenderne»
(Giuramento di Ippocrate)
Accanimento terapeutico ed eutanasia
di
20 dicembre 2006
Esaudendo [...] cittadini italiani, i dati raccolti dall’istitutodi ricerca Eurispes nel Rapporto Italia 2007 Commissione igiene e sanità al Senato di Palazzo Madama differiscono tra ma gli è stata data da un essere superiore, ed è dunque un bene non disponibile ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] di associazioni, istituti ed enti didi abbandono scolastico precedente alla conclusione della scuola secondaria superiore e la conseguente alta percentuale, superiore al 10%, di austerità, che prevede riforme della sanità, del settore dell’istruzione ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] di abbandono scolastico precedente alla conclusione della scuola secondaria superiore e la conseguente alta percentuale, superiore all’8%, didi emergenza all’insegna dell’austerità, che prevede riforme della sanitàdi associazioni, istituti ed enti di ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione diistituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] Possono anche investire una quota non superiore al 15% del patrimonio in diSan Paolo e Fondazione di Cuneo ed è gestito da Finpiemonte S.p.A. Il fondo garantisce l’80% dei crediti che verranno erogati dagli istituti convenzionati a soggetti privi di ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] di ordine superiore). A ogni cliente sono associati più ordini (rapporto uno-a-molti); lo stesso tipo di Cilea, Cineca, Confindustria, Corte di Cassazione, ISTAT, Istituto per il Commercio con l via di sviluppo, politica e scienze politiche, sanità, ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....