Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] in Italia, ma la sua parte superiore, in corrispondenza dello sbocco del Ticino, San Joaquin, l'immenso bacino naturale costituito dalle baie diSan Pablo e diSandi riequilibrio territoriale, Istitutodi Architettura e Urbanistica dell'Università di ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] statali per il tramite dei procuratori diSan Marco. Di nuovo riscontriamo la curiosa mescolanza di interessi, tipica delle istituzioni caritative di Venezia (41). Nel secolo XIV, l'istituto dei Crociferi poteva ricevere fino a quaranta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] Ariosto, da lui giudicato superiore a Torquato Tasso, mentre clero, la minaccia di non far sciogliere il sangue disan Gennaro furono tutti elementi calvinista Isaac Casaubon, «Bollettino dell’Istitutodi storia della società e dello stato veneziano ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] di avvalersi dei fondi della Scuola di S. Nicolò de’ marinari, l’istitutodi assistenza e previdenza degli uomini di ’ipotesi formativa di livello superiore qual era il la neutralità della bandiera diSan Marco.
Ma, al di là degli eventi occasionali, ...
Leggi Tutto
NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] Methodology in mammalian genetics (a cura di W. G. Burdette), San Francisco 1963, pp. 407-468.
Klein dell'arto superiore sinistro in corso di crisi stenocardica. di terapia del dolore dell'Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] industrie e negli istitutidi ricerca. Le tecnologie di base non sono più comuni nelle piante superiori. Si conoscono più di 200 tipi di acidi grassi di origine vegetale, ma Institute for Biological Sciences a San Diego, California, hanno posto ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] superioridiistituto sanitario pubblico. Per affrontare questa situazione si sono diffusi i cosiddetti 'testamenti di vita', nei quali le persone dichiarano di the ethic edge, San Francisco 1986.
Reich, W.T. (a cura di), Encyclopedia of bioethics, ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] nel 1884 di quella sui cereali superiori (cioè delirano novembre una spedizione comandata da Asinari diSan Marzano, che rioccuperà Dogali e -1902, a cura di B. F. Brown, Bari 1972, ad Ind. E. Vitale, La riforma degli istitutidi emiss. e gli ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] sanità con compiti di definizione dei requisiti minimi per il riconoscimento degli istituti preposti alla formazione degli operatori, di rispetto a quello dei loro colleghi di età superiore (per es. i legali con meno di 45 anni, pur rappresentando il ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] in un campo ‛superiore', cioè marginale e città di tutto il mondo: a Parigi nel 1925 (il Plain Voisin), a Rio de Janeiro, San Paolo di Säynätsalo, l'istituto delle pensioni e la casa della cultura a Copenhagen (Aalto).
In Olanda il piano regolatore di ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....