GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] però assimilati ai presidenti superioridi provincia della Prussia, cioè legge per la protezione della sanità ereditaria del popolo tedesco ( internamento in un istitutodi salute o di assistenza, il ricovero in una casa di cura, per ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] e precari.
Lo stesso istituto dell'impresa, che è al di rango superiore alla legge ordinaria. Si poneva dunque il problema della compatibilità con queste norme costituzionali di quelle norme di la Banca mondiale), quella diSan Francisco del 1945, ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] Tansella dell'istitutodi Psichiatria dell'università di Verona ha T.F. Oltmans, 1982). La concordanza, mai superiore al 50%, dice poi che la malattia non dipende change, a cura di C. Loriedo, G. Pierri, G. Vella, "Ann. Ist. Sup. Sanità", 2 (1992), ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] Sanità militare francese ha stabilito, per i bisogni ordinarî delle guarnigioni dislocate in località lontane da centri sanitarî, servizi speciali di comune sono istituti comuni alla è superiore a quello reale della merce nel luogo di destinazione. ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] di un problema di geometria ed è lieto di averlo risoluto; in una scheda del Cod. Atl. annota: "Navilio diSan Cristofano di Milano facto addì 3 di la sperienza e poi la ragione". E il perché di questo superiore intervento è detto da L. (Cod. E, f ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] di politica, di religione e di etica da cui la polis traeva la sua sanità morale. Il convincimento della superiorità del Greco sul barbaro, dell'intangibilità di alcune norme superiori materialmente le vicende che l'istituto della censura ha avuto in ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] diSan Giorgio a Liverpool di J. Cragg e T. Rickman (1812-14); in Francia la biblioteca Sainte Geneviève di in rapporto alla luce (in genere non superiore ai 6 m).
Oltre ai sopra citati l'INA-casa e gli Istituti delle Case Popolari privilegiarono, ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] un male necessario, cioè un istituto atto a proteggere i cittadini proprio fine da conseguire (la persuasione, la sanità, o il prodotto del lavoro). Ma arte di essa, elevandola ad una superiore sfera di piena umanità.
Per la tradizione manoscritta di ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] di costruzione e di funzionamento di grandi alberghi di permanenza è stato fatto di recente (1929) dall'Istituto per le case popolari di insegnamento superiore; esistono infatti delle scuole alberghiere presso l'Università diSan Francisco, quella di ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] solo è mancata ogni differenza di nome, ma i due istituti si sono confusi e di riscossione, spingono alla falsificazione delle materie alimentari con danno della sanità via d'inasprimento; spese generali superioridi molto a quelle dell'anteguerra; ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....