INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] diSan Giorgio, ivi costruito dagl'Inglesi nel 1639, su un lembo didi vendita delle terre; ecc.) nell'intento di arginare l'invasione fatale del capitalismo nell'agricoltura attraverso l'istituto della stessa cultura superioredi tipo occidentale ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] antico o' erise, la superioradi una casta di sacerdotesse pagane, ed è possibile il 14,42%.
Ordinamento scolastico. - Gl'istituti scolastici si dividono in tre gruppi: scuole Museo nazionale di Amsterdam; sculture diSan Servazio e di S. Maria ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] superiore a quella dei celibi e dei coniugati: è tuttavia verosimilmente da attribuire una parte almeno di tale eccesso di movimento in favore di quella pena, nei cantoni diSan Gallo, Sciaffusa, all'abolizione dell'istituto. Il codice napoleonico ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] utilizzato per usi domestici. Il carbone superioredi Arigna, nel Connaught, è l' per il sostentamento del clero, obolo disan Pietro), e il 17 aprile 1172 di colori vegetali, ricavati dall'edera, dai licheni e da varie altre piante. Un Istituto ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] modo che il telemetro dia misure di distanza superiori a d. Se O è un edificio, un faro, p. es., di nota altezza sul mare, e della patente disanità. Disposizioni particolarmente istituto dell'esercizio privato di pubbliche funzioni. L'intensità di ...
Leggi Tutto
FOGNATURA (fr. égouts; sp. alcantarillado; ted. Kanalisation; ingl. sewerage)
Roberto COLOSIMO
Luigi PIRAS
Fognatura cittadina. - È l'insieme delle canalizzazioni (fogne o chiaviche) e dei dispositivi [...] oppure all'esterno. Sono muniti di un foro sulla faccia superiore per innestarvi il tubo di caduta delle feci e delle urine d'igiene e disanità pubblica, Milano 1904 segg.; A. Lussana, Il sollevamento delle acque di rifiuto e di sentina a mezzo ...
Leggi Tutto
RECLUTAMENTO (fr. recrutement; sp. reclutamiento; ted. Rekrutierung; ingl. recruitment)
Luigi CHATRIAN
Agenore BERTOCCHI
Adolfo PAOLINI
Plinio FRACCARO
Piero PIERI
*
È l'operazione mediante la quale [...] fino al 26° anno d'età, per gli studenti di università e diistitutisuperiori; fino alla chiamata alle armi della prima (e, al di non permettere l'entrata nell'esercito e la permanenza in esso di chi non possiede il grado di robustezza e disanità ...
Leggi Tutto
NAZIONI, SOCIETÀ DELLE
Giacomo Paulucci de' Calboli Barone
. La Società delle nazioni è un'associazione di stati, dominions o colonie che si governano liberamente. Suo scopo è quello di mantenere la [...] Monaco, San Marino, Stato di lire 6.938.537 inferiore di 19 unità a quello della Francia e di 45 a quello dell'Inghilterra e superiore a tutti gli altri. Il versamento dei contributi, da parte diistitutodi Ginevra non è tanto dovuto alla mancanza di ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p. 1014)
Angelo SALERNO
Nell'ultimo ventennio la scienza zootecnica ha progredito soprattutto nel campo della genetica applicata, nel campo dell'alimentazione degli animali domestici [...] di energia netta per l'ingrasso dei bovini dànno un effetto utile nei suini rispettivamente superioredi sali minerali incidono sulle produzioni economiche e sullo stato disanità italiana dal 1910 al 1947, Istituto centrale di Statistica, Roma 1948; E ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Flavio Vignudelli
. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica dell'uomo impegnato nelle attività necessarie [...] a emanare, entro il 31 dicembre 1979, un decreto, avente valore di legge ordinaria, per la fondazione dell'Istitutosuperiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro. All'Istituto è attribuito anche il compito della determinazione dei criteri ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....