LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] più recenti di questa fase, 3520±100.
Nel Neolitico Superiore la L. è partecipe di una più di tutela e l'Istitutodi storia dell'arte dell'università di Genova 'intervento fatta per le facciate di Palazzo San Giorgio, che sono state totalmente ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] civile, sanità, ecc.) che importano progettazioni molto complesse, costose e di lungo periodo di alcuni tipi di scuola secondaria superiore) dei diplomati di qualsiasi istituto secondario di durata quinquennale, come pure dei provenienti dagl'istituti ...
Leggi Tutto
FUNGHI o eumiceti (lat. sc. Eumycetes; fr. champignons; sp. hongos; ted. Pilze; ingl. mushrooms)
Oreste MATTIROLO
Fabrizio CORTESI
Il nome "fungo" nel concetto popolare indica una determinata produzione [...] di micologia pratica nell'insegnamento superiore universitario, allo scopo didi un elenco ufficiale dei funghi velenosi redatto e pubblicato per cura dei Consigli provinciali disanità, teorico pratico di micetologia nel R. Istituto botanico di Roma. ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] difesa, l'istruzione, la sanità, ecc.
Evoluzione del terziario. - Qualunque sia il tipo di classificazione adottato, è da Il terziario superiore nella provincia di Roma: tendenze e possibilità di sviluppo, in Istituto Regionale di Studi e ricerche ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] scuola normale, un istituto professionale maschile e uno femminile. Sono invece istituzioni mantenute dal governo federale le scuole di belle arti, il collegio militare, la scuola navale, l'Accademia e la scuola superioredi commercio, il ginnasio ...
Leggi Tutto
Centro principale dell'Alto Adige, capoluogo di provincia, è una ricca e bella città che deve la sua importanza alla magnifica posizione geografica, poiché sorge nel centro della regione altoatesina, là [...] dell'Adige; la seconda con la vallata dell'Inn superiore e quindi col Vorarlberg, con la Svizzera e con Le fedi disanitàdi Bolzano, ibid.; E. Tolomei, Gli statuti delle Fiere di Bolzano, ibid., V, Gleno 1910; A. Solmi, Riva e le fiere di Bolzano, ...
Leggi Tutto
MALARIA (XXI, p. 987)
L'Istitutodi malariologia Ettore Marchiafava. - Nel 1927 il Capo del governo creò la Scuola superioredi malariologia alle dipendenze del Ministero degli affari esteri per facilitare [...] 1933-34 la Società delle nazioni decise che l'intero corso fosse svolto all'Istitutodi malariologia di Roma in collaborazione con la Sanità pubblica. Il programma dell'insegnamento comprende l'ematologia, la protozoologia, l'anatomia patologica, la ...
Leggi Tutto
L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] mondiale della sanità fissa i limiti altre 14,5%; negli stabilimenti con consumo di a. superiore a 0,5 m3/sec i consumi Water supply, Londra 19742; Pubblicazioni dell'IRSA (Istitutodi ricerca sulle acque del Consiglio Nazionale delle Ricerche), ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] Scuola normale superioredi Pisa, che ricoprì fino al 1991. Dal 1959 al 1991 insegnò storia economica nell’Università di California a Berkeley in qualità di full professor e tenne lo stesso insegnamento nell’Istituto universitario europeo di Firenze ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] il peso della loro superiorità e la debolezza disanità e di sicurezza, predisponendo meccanismi discriminatori nel rilascio di patenti e marchi di fabbrica, hanno avuto anch'essi l'effetto di sviluppo sono esempi notevoli diistituti del genere; ma ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....