Larn
s. m. pl. Acronimo di Livelli di assunzione di riferimento di nutrienti.
• Non esiste un consumo di alcol accettabile? «Per i ragazzi la risposta è no ‒ dice l’esperto ‒. Per gli adulti i nuovi [...] mesi fa ‒ ricorda [Dario] Dongo ‒ l’Istitutosuperioredisanità affermava con allarme che i bambini italiani assumono il 49% in più di grassi saturi di quanto indicato dalle tabelle Larn (i livelli di assunzione di nutrienti ed energia, ndr) e dall ...
Leggi Tutto
neuroprotesi
s. f. inv. Dispositivo artificiale capace di sostituire o migliorare determinate funzioni del sistema nervoso.
• [tit.] A Roma una neuroprotesi per sostituire un tessuto nervoso danneggiato [...] progettato presso i laboratori dell’ISS [IstitutoSuperiorediSanità] da Simeon Bamford e testato in collaborazione con il laboratorio di Matti Mintz dell’università di Tel Aviv, realizza un modello di plasticità sinaptica che si pensa associata ad ...
Leggi Tutto
sorveglianza sentinella
loc. s.le f. Sistema di vigilanza medica finalizzato alla prevenzione di malattie.
• I dati sono stati elaborati dalla sorveglianza sentinella dell’influenza «Influnet» che è [...] Salute in collaborazione con l’Istitutosuperioredisanità, il centro Interuniversitario per la Ricerca sull’Influenza, gli assessorati regionali alla sanità, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i laboratori universitari ...
Leggi Tutto
rete ambientale
réte ambientale locuz. sost. f. – Rete della Autorità di gestione e delle Autorità ambientali ai livelli regionale e nazionale. Istituita nel corso della programmazione economica e finanziaria [...] , FORMEZ, Gestore dei servizi elettrici, Parchi italiani, IPI, Istitutodi promozione industriale, ISS, Istitutosuperioredisanità), le agenzie per la protezione dell'ambiente (ISPRA, Istitutosuperiore per la protezione e la ricerca ambientale, e ...
Leggi Tutto
e-sigaretta
s. f. Sigaretta elettronica.
• Nel 2008 l’Oms ha dichiarato che non ci sono prove di efficacia della e-sigaretta e ha espresso cautela sui potenziali danni provocati dall’inalazione delle [...] , 16 ottobre 2011, p. 64, Salute) • per le gettonatissime sigarette elettroniche è scattata l’ora dei processi. L’Istitutosuperioredisanità ha mandato al ministro della salute, Renato Balduzzi, un parere che non boccia le e-sigarette, considerate ...
Leggi Tutto
tattoo-mania
(tattoo mania), s. f. Passione smodata per i tatuaggi.
• Il principe Omai fece scalpore tra l’aristocrazia londinese che, dapprima, lo criticò ma poi iniziò a copiare quei segni sul suo [...] sette milioni gli italiani contagiati dalla tattoo-mania, secondo il primo rapporto sui tatuaggi stilato dall’IstitutoSuperiorediSanità. Uno scenario variegato. (Nicole Cavazzuti, Messaggero, 21 gennaio 2017, p. 24, Beauty).
- Espressione inglese ...
Leggi Tutto
Bovet
D. Bovet
1907 Nasce a Neuchâtel
1927 Si laurea in scienze biologiche all’università di Ginevra
1929 Preso il dottorato in scienze naturali, si trasferisce a Parigi presso l’Istituto Pasteur
1939 [...] stretta collaboratrice
1944 Scopre il primo farmaco antagonista dell’istamina
1947 Viene chiamato a Roma presso l’IstitutoSuperiorediSanità; qui prosegue gli studi sull’istamina e sui farmaci simili al curaro
1948 Prende la cittadinanza italiana ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] , la "Rivista d'igiene e sanità pubblica" e l'"Ingegneria sanitaria". Tale Ufficio diSanità divenne in seguito Direzione Generale della Sanità Pubblica, coadiuvato da un Consiglio SuperiorediSanità e poi dal Consiglio Sanitario Provinciale ...
Leggi Tutto
SANITÀ MILITARE
Adolfo Paolini
. Il servizio sanitario militare ha lo scopo: a) di curare i componenti dell'esercito dalle malattie e lesioni violente cui possono andare soggetti sia in pace sia in [...] della guerra.
Nella zona di guerra sono organi direttivi: la direzione superioredisanità presso il comando supremo; le direzioni disanitàdi armata; le direzioni disanitàdi corpo d'armata; gli uffici disanitàdi divisione; i dirigenti del ...
Leggi Tutto
DI MARIA, Giuseppe
Salvatore Vicario
Nacque ad Acireale (Catania) il 20 ott. 1913 da Salvatore e da Agata Lo Presti.
Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia presso l'università di Napoli nel [...] società e accademie scientifiche italiane ed estere, socio d'onore dell'Accademia di medicina pneumologica ungherese Koraníj, componente del Consiglio superioredisanità, presidente del gruppo europeo per lo studio dei radioisotopi in pneumologia ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....