CASAGRANDI, Oddo
*
Nacque a Lugo di Romagna il 6 sett. 1872 da Vincenzo e da Geltrude Sani, e si laureò in medicina e chirurgia a Catania il 25 luglio 1896. Studente frequentò i laboratori di G. B. [...] monografiche redatte dai più autorevoli specialisti.
Membro del Consiglio superioredisanità, vicepresidente dell'Istituto antimalarico delle Tre Venezie, il C. fu insignito di varie onorificenze e ottenne numerosi riconoscimenti per l'opera svolta ...
Leggi Tutto
Nel febbraio 1931 fu nominato direttore della clinica delle malattie tropicali e subtropicali all'università di Roma; nel 1935, alto consulente sanitario e ispettore superiore generale per le forze amiate [...] nel 1936 ha pubblicato: L'organizzazione sanitaria e la salute delle truppe durante la guerra d'Etiopia (conferenza tenuta all'Istitutodisanità pubblica il 31 luglio 1936). Per la sua opera in Africa Orientale è stato creato (agosto 1936) conte ...
Leggi Tutto
MALARIA (XXI, p. 987)
L'Istitutodi malariologia Ettore Marchiafava. - Nel 1927 il Capo del governo creò la Scuola superioredi malariologia alle dipendenze del Ministero degli affari esteri per facilitare [...] 1933-34 la Società delle nazioni decise che l'intero corso fosse svolto all'Istitutodi malariologia di Roma in collaborazione con la Sanità pubblica. Il programma dell'insegnamento comprende l'ematologia, la protozoologia, l'anatomia patologica, la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] fondata nella baia diSan Francisco da Donald A. Glaser, che aveva ricevuto il premio Nobel 1960 per la fisica.
Ipotesi della selezione intratimica del repertorio anti-self. Niels K. Jerne, dell'Istitutodi Immunologia di Basilea, avanza la ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] del Dipartimento dell'energia che ha responsabilità molto più ampie rispetto ai suoi equivalenti europei e agli istituti nazionali disanità degli altri stati. Tale Dipartimento dell'energia, negli anni Cinquanta e Sessanta, ha cercato anche ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] fina anatomia del cervelletto umano, in Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere, VII [1874], pp. 69-72 superiore della sanità pubblica (1916). Intervenne in Senato a favore di una legge per la protezione e assistenza degli invalidi di ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] politiche e disanità pubblica prese titolo di infettività circa 100-1000 volte superiore ai tessuti di Baviera nel 1878 un Istitutodi igiene, riconosce l'importanza della ricerca di base per individuare i vari fattori che determinano lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] di questo bizzarro comportamento viene scoperta, nel 1935, da un gruppo di ricercatori dell'Istituto Pasteur di diverse specie animali, a dosi di parecchio superiori a quelle previste per l' commissione del Ministero della Sanità. Se la documentazione ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] anche le abitazioni dei piani superiori, mentre al piano terreno frequenti alla riorganizzazione dell'Istituto psichiatrico di Northfield, in unica area, identificabile con la medicina disanità pubblica (public health, secondo la denominazione ...
Leggi Tutto
DE RENZI, Salvatore
Vincenzo Cappelletti-Federico Di Trocchio
Nacque a Paternopoli (prov. di Avellino) il 19 genn. 1800, da Donato e Maria Rosaria Del Grosso. La famiglia, "già ricca e agiata" a dire [...] a lavorare nel Reale Istituto vaccinico, del quale diverrà di Francesco I e nominato, con decreto reale, ispettore disanità.
Particolarmente apprezzato fu il suo impegno in varie campagne di Consiglio superiore della Pubblica Istruzione di Napoli ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....