La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] la possibilità del deposito presso un istituto scientifico attrezzato, che funge da autorità di deposito internazionale. Rivolgendo lo sguardo cosiddetti superiori (Di Cerbo, 1992). Si addensano qui i dubbi più consistenti, sia dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] 2006 i 28 miliardi di dollari, facendo registrare una crescita superiore al 150% tra il godeva dell’accesso alla terra, alla sanità e all’educazione primaria. Dopo le I dati dell’Istituto sono basati sui documenti degli organi di governo sia a ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] di cassazione viene ripetendo che la diligenza esigibile dal medico deve essere «superioreistituto della mediazione di cui al d.lgs. 4.3.2010, n. 28;
ii) la domanda di regresso o di pratiche sulla sicurezza nella sanità, presso il Ministero della ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] Centro europeo di ricerca a Ispra (Varese) e dell'Istituto universitario europeo a anni) e una durata clinica superiore a un anno. I sanità, ha ufficialmente riconosciuto la diossina come agente cancerogeno umano. La principale fonte di emissione di ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] mercato di concorrenza perfetta e la vende a un prezzo superiore. Spesso nella cultura, nella sanità. Il meccanismo del . (a cura di), Concorrenza e servizi sanitari, in Quaderni per la ricerca, serie studi/33, CNR, Istitutodi studi sulle regioni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] -1943) era stato reclutato per dirigere l'introduzione di nuove piante importate da altri paesi e la selezione di nuove varietà. Egli costruì il famoso Istituto per l'industria vegetale (VIR) diSan Pietroburgo e presto emerse come il dirigente e il ...
Leggi Tutto
Il sistema italiano di federalismo fiscale
Piero Giarda
L’espressione federalismo fiscale non si presta a una definizione univoca, nonostante il suo utilizzo sia andato sviluppandosi nel corso degli [...] di funzionamento delle strutture e degli istituti propri dei sistemi didi federalismo fiscale è quello che rende operativi i vincoli di bilancio e che non consente di impegnare risorse in misura superiore ), regioni (per la sanità) e comuni (per l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le esposizioni di arti e industrie
Sergio Onger
La nascita delle esposizioni
Le prime esposizioni industriali videro la luce in Inghilterra con la fondazione della London society of arts nel 1751. La [...] corpo accademico milanese nei due istitutidi Milano e Venezia il concorso continuò e la risposta fu superiore a ogni aspettativa, al di igiene dell’Università di Torino e futuro estensore della legge Crispi sulla tutela dell’igiene e della sanità ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di Stato ha escluso, per gli aspiranti direttori di musei statali di rilevante interesse nazionale e diistitutidi cultura didi studio non superioredi limitazione della medesima libertà («motivi di ordine pubblico, pubblica sicurezza e sanità ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha elaborato gradi di istruzione: asili nido, scuola materna, scuola dell'obbligo, scuole superiori e legislazione. Diritti in gioco, a cura di D. Massi, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1996. ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....