La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] della 'fisica nuova', educative nel processo di diffusione della scienza moderna hanno subito importanti mutamenti. Certamente le classiche istituzioni per la formazione superiore Annali dell'Istituto e Museo di storia della scienza di Firenze", 8 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Religione, societa e scienza
Giovanni Pugliese Carratelli
Mario Torelli
Religione, società e scienza
Dal 'mïthos' al 'lógos'
di Giovanni Pugliese Carratelli
Dalla fase più remota [...] mondo fisico. La storia sacra dell'oracolo più famoso, quello di Pythṓ di Pitagora, modello di filosofo e dotto heuretḗs: "un uomo disuperiore fu già l'educazione del fondatore della Abteilung. Bullettino dell’Istituto Archeologico Germanico, Sezione ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] geometria di ordine superiore erano gli scritti di Archimede e di Apollonio di Perge, di quest'ultimo soprattutto le Coniche e il De sectione rationis sull'intersezione di rette secondo proporzioni prestabilite. Partendo da un problema difisica, le ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] probabilità statistica di una debilitazione fisica o psichica benessere familiare, educativo e psicologico di conservazione, prescrive un periodo di conservazione degli embrioni non superiore prevedeva di abrogare l'istituto dell'anonimato e di creare ...
Leggi Tutto
La cultura figurativa nell’età costantiniana
Il gusto e i valori di una nuova epoca
Fabio Guidetti
Come in molti altri ambiti della storia politica e culturale di Roma, anche per quanto riguarda l’arte [...] di piscine, che creavano giochi di luminosità e trasparenza; l’acqua, reale e rappresentata, è allegoria di vita e di prosperità, di benessere fisicodi Cristo in Gerusalemme; in quello superiore dell’Istituto nazionale d di Achille e sua educazione ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] (ibid.).
L’immagine fisica del burocrate di Stato era già fissata, e popolare, educazione femminile ecc.) Consiglio superiore, nel quale – con compiti in pratica di co-governo sarebbe articolato in ben sei istitutidi emissione del tutto autonomi ( ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] di strumenti, le cui regole quantitative empiriche anticipano le leggi fisichedi accumulare esperienze, sia di venire a contatto con le diverse realtà tecnologiche. Un'educazionedi tipo superiore Galluzzi, Firenze, Istituto e Museo di Storia della ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] fisica da bambina, porta dentro di sé le nevrosi e le lacerazioni di questa ferita al punto didi 863.000 giovani, di poco superioredi sostegno dell’istituto familiare. La stessa Martini parlava di Annali di Storia dell’educazione e delle educazioni», ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] di questo secolo il potere correzionale del marito sulla moglie: la possibilità cioè di infliggere punizioni fisiche a scopi educativi motivi: il bisogno di un'autorità superiore in caso di disaccordo, l'impossibilità di assegnarla a un individuo ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] fisica) o excursion nucléaire («aumento della potenza di un reattore»).
La neologicità, o carattere neologico di una denominazione, si fonda spesso su una percezione di e l’educazione, e, sia superiore, con il preciso scopo di nell’Istituto per ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
preparatore
preparatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo praeparator -oris]. – 1. Chi prepara; spec. chi, in alcune industrie, è addetto a portare i materiali nelle condizioni più utili alla successiva lavorazione: p. chimico, chi manipola...