Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] dalla crisi suscitata dai casi Marotta e Ippolito (i direttori dell’Istituto superiore di sanità e del CNEN, che tra il 1963 e il dagli NIH (National Institutes of Health), dalla Rockefeller foundation, dall’EURATOM. Queste opportunità diminuirono in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] precedente la Prima guerra mondiale furono fondati altri otto istituti analoghi o dipartimenti importanti negli Stati Uniti (tre), piano di lotta antianofelica coordinato in Sardegna dalla Rockefeller Foundation dal 1946 al 1950.
Nel 1948 si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'internazionalizzazione della sanita e della medicina ...
Paul Weindling
L'internazionalizzazione della sanità e della medicina pubblica
Henry [...] Tunisia e, in seguito, in tutto il mondo. I principali istituti nazionali erano centri di formazione in vista delle attività da svolgere pubblicazioni e cercarono di fornire assistenza, mentre la Rockefeller Foundation era attiva in Belgio e Francia. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Alberto Oliverio
Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Negli ultimi [...] . Sponsorizzato dalla Neuroscience Research Foundation e da un contributo iniziale della Vincent Astor Foundation, l'istituto fu ospitato nel campus della Rockefeller University di New York sino al 1993 quando fu spostato a La Jolla, nella California ...
Leggi Tutto