Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] Uniti, e anche per l’Italia, seppure vi si rilevi nell’avvio dell’autonomia disciplinare un De Sanctis. Il Centro divenne nel 1950 l’Istituto di psicologia del CNR che, diretto prima da Gessa (n. 1932), lo psichiatra Paolo Pancheri (1938-2007) e lo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] Cinquecento, secondo il consigliere ducale Gian Giacomo Gilino, vi erano tre ‘bracci’, o corsie, per gli chirurghi bizantini Aezio di Amida e Paolo di Egina, campioni di una della fondazione della biblioteca dell’Istituto delle scienze di Bologna, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] Mendel. Dieci anni dopo, lo zoologo Paolo Enriques (1878-1932) pubblicò il primo cui molti importanti docenti e ricercatori vi sono transitati.
Malaria e genetica Marotta e Ippolito (i direttori dell’Istituto superiore di sanità e del CNEN, che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La medicina medioevale e la scuola salernitana
Piero Morpurgo
L’eredità antica
La medicina medioevale eredita la tradizione dei testi ippocratici e galenici, che viene integrata dalla circolazione di [...] Alessandro di Tralles, del 6° sec., e Paolo di Egina, del 7°), e un Liber dynamidios dipendenza parigina dei maestri salernitani. Se vi fu una schola, all’interno di Enciclopedia fridericiana, 2° vol., Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2006 ...
Leggi Tutto
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...