Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] horribilis. Soppressa per fusione in Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) come dall disposizione va considerata alla luce dell’impatto sull’impianto il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, che condusse alla sentenza ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] poiché non parte dagli istituti ma dalle funzioni attribuite lgs. 22.1.2004, n. 42); al piano dei parchi nazionali e regionali ai sensi della l. 6.12.1991, n. 394 modifiche legislative che mettono in luce l’imbricazione tra l’urbanistica ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] e piano di concordato: il riferimento è agli istituti, da un lato, delle offerte concorrenti di il Ministero della giustizia, di un registro nazionale deputato alla raccolta di una vasta congerie effetti pratici alla luce della facoltà accordata al ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] hanno trasferito a noi quei concetti, principi, istituti, regole, e quel metodo di elaborazione Europa a causa degli sviluppi del nazionalismo, fino all’esplosione della sua crisi In questo clima, vedono la luce due nuovi manuali di diritto romano ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] di lavoro e apprendistato) alla luce del d.lgs. n. 81 quelli comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale), e sono fatte salve le attività 2007, I, 330.
7 Come è noto, l’istituto è stato regolato dalle parti sociali solo in un numero ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] deontologico forense, approvato dal Consiglio nazionale forense nella seduta del 31 gennaio estendendo l’ambito di applicazione dell’istituto alle controversie di lavoro).
4 Cadiet, a spese dello Stato.
32 Invece, alla luce dell’art. 3, co. 1, nel ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] luce della primissima giurisprudenza, i problemi sorti sulla applicazione nel processo amministrativo di istituti l’istituzione entro sei mesi del pubblico elenco denominato Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata – INI-PEC ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] incontra un preciso limite in un altro principio che informa l’istituto delle misure cautelari: quello di legalità (art. 272 c.p funestato la cronaca nazionale poco dopo l’entrata in vigore del codice medesimo. Questi episodi mettono in luce come sia ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] anche l’istituzione di specifici flussi informativi verso l’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), tesi a favorire il raccordo con l l’operatività di diversi istituti di favore per il reo. Sotto questa luce possono leggersi varie innovazioni ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] di liquidazione coatta amministrativa di una banca con subentro di altro istituto di credito Cass., 23.6.2001, n. 8617; per il di impresa va valutato, ad opera del giudice nazionale, alla luce di una pluralità di fattori, tra cui il ...
Leggi Tutto
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde elettromagnetiche e neutrini. ◆ Ascoltare...
rete d'impresa
(Rete d'impresa) loc. s.le f. Forma di associazione tra due o più imprenditori attorno ad un progetto condiviso, regolabile attraverso l'istituto giuridico del contratto di rete. ◆ Non è possibile quantificare con certezza il...