Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] Comunità Europea. In quest'ultima le leggi nazionali sono entrate in vigore in momenti diversi, d'avvocato e in ogni istituto universitario.
D'altra parte, 1986.
Losano, M. G., Scritto con la luce. Il disco compatto e la nuova editoria elettronica, ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] certificata. Alla luce delle mutate modalità compensare le spese di lite. Nella convinzione che l’istituto della compensazione delle spese si sia nel tempo risolto vive di alterne fortune sul territorio nazionale.
Poiché il rito sommario, limitato ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] molti prospettati alla luce degli artt. 3 detta in materia di contratto di apprendistato, istituto da poco organicamente riordinato nel t.u. del livello di tutela garantito dall’ordinamento nazionale).
17 Quelle di cui alle precedenti lettere ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] direttori di musei statali di rilevante interesse nazionale e di istituti di cultura di pari rilievo, l’inderogabilità concorsuale, che appariva orientata verso soluzioni contrastanti alla luce dei due orientamenti emersi in seno al Consiglio di ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] Id., Principi del diritto ambientale europeo e nazionale, Milano, 2004), il che ha peculiare bis, d.lgs. n. 152/2006).
Vi sono inoltre alcuni istituti, contenuti anche nella l. n. 241/1990, quali l' n. 241, alla luce dell'importanza dell'interesse ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] , 1903) si è considerato l’istituto non soltanto una categoria romana ma la di tali beni ne ha messo in luce un tratto sino a quel momento titolo Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] prevalentemente ma non esclusivamente, ad istituti privatistici, capaci di garantirne il vanno interpretati alla luce delle nuove che hanno ricevuto l’affidamento SII (Commissione nazionale per la vigilanza sulle risorse idriche, Rapporto ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] quadro dei principi definiti a livello nazionale e sovranazionale.
Non vi è dubbio ne ha limitato l’applicazione ai soli istituti per iniziare una attività previsti da leggi statali che su questa base e alla luce degli esiti del monitoraggio delle ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] pubblica o difesa nazionale», consentendo, in anticipato, i profili problematici dell’istituto, per una più completa ricognizione Il problema sembra però a ben vedere risolvibile, anche alla luce dell’art. 23 t.u edil. (cui la disposizione ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] espressione alla disciplina dell’istituto giuridico sub specie di tributo41 della Cassazione proprio alla luce di questa disciplina si possono di spesa previste per legge per la Cassa nazionale di previdenza e assistenza per i dottori commercialisti ...
Leggi Tutto
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde elettromagnetiche e neutrini. ◆ Ascoltare...
rete d'impresa
(Rete d'impresa) loc. s.le f. Forma di associazione tra due o più imprenditori attorno ad un progetto condiviso, regolabile attraverso l'istituto giuridico del contratto di rete. ◆ Non è possibile quantificare con certezza il...