Nino Longobardi
Abstract
Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] dalla l. 22.12.2011, n. 214, come modificato dall’art. 36, l. 24.3.2012, n.27). La trasformazione dell’Istitutonazionaledistatistica (ISTAT) in autorità amministrativa indipendente, indicata dalla Comunicazione europea del 2005 (Codice delle ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] quello determinato considerando la spesa media rilevata dai risultati dell’indagine sui consumi dell’Istitutonazionaledistatistica o da analisi e studi socio economici, anche di settore» (cfr., in particolare art. 1, co. 5).
Ora, se è vero, come è ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] costituiscono il settore istituzionali delle amministrazioni pubbliche individuati dall’Istitutonazionaledistatistica sulla base delle definizioni di cui agli specifici regolamenti comunitari».
Sulla base di tale norma e del reg. UE 25.6.1996 ...
Leggi Tutto
MODENA, Gustavo
Patrizia Guarnieri
– Nacque a Reggio Emilia il 21 ag. 1876 da Flaminio e Arianna Beer, in una agiata famiglia ebrea. Nel 1894 rimase orfano del padre insieme con i suoi cinque fratelli.
Iscrittosi [...] , previdenza e assistenza sociale col concorso dei ministeri di Economia nazionale e degli Interni e della Provincia di Ancona. Corrispondente del neonato Istitutonazionaledistatistica, elaborava i dati su Le malattie mentali in Italia: relazione ...
Leggi Tutto
SERRAO, Achille
Gabriele Scalessa
– Nacque a Roma il 20 ottobre 1936 da Vincenzo, dipendente dell’Istituto Luce e nativo di Caivano, e da Marianna Giovine, casalinga di Secondigliano. Ebbe due fratelli [...] nel 1962. Prestò il servizio militare nell’esercito. Vinse quindi un concorso da impiegato presso la sede romana dell’Istitutonazionaledistatistica (ISTAT), dove rimase per circa trent’anni.
Nel 1964 si unì in matrimonio con Rita La Penna, dall ...
Leggi Tutto
Alessandro Rosina
Sbatti la statistica in prima pagina
I giornali tendono sempre più spesso a fare uso di numeri, grafici e tabelle che a volte servono solo a fare colpo sui lettori. Come le cifre sulla [...] .corriere.it/) del giornalista Donato Speroni, già responsabile per la Comunicazione e l’immagine all’Istitutonazionaledistatistica. Speroni, dati i trascorsi, potrebbe tranquillamente incarnare la figura dello statistics editor: ovvero, secondo ...
Leggi Tutto
pressione
Gianpaolo Crudo
Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito [...] ): per convenzione, il Prodotto Interno Lordo (PIL). Si può osservare come l’elaborazione dell’indice di p. fiscale sia affidata all’IstitutoNazionalediStatistica (ISTAT) che, a tale fine, segue i criteri stabiliti nel Sistema dei conti economici ...
Leggi Tutto
GAP
– Sigla di Güneydoğu Anadolu projesi «Progetto per l’Anatolia sud-orientale», conosciuto anche come Great anatolian project, piano di sviluppo che coinvolge nove province della Turchia sud-orientale [...] dei prezzi e degli affitti delle terre. Secondo le valutazioni dell’Istitutonazionaledistatistica riferite al 2008, nelle province dell’Anatolia sud-orientale i tassi netti di migrazione sono stati tutti negativi. Vale a dire che le immigrazioni ...
Leggi Tutto
Rete ambientale
Maria Rosa Vittadini
Denominazione sintetica della Rete nazionale delle autorità ambientali e delle Autorità di gestione, struttura di coordinamento delle amministrazioni nazionali e [...] Ambientale (ISPRA), le Agenzie Regionali e Provinciali per la protezione Ambientale (ARPA e APPA) e l’Istitutonazionaledistatistica (ISTAT). Il funzionamento della R. è cofinanziato dal ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e del ...
Leggi Tutto
previsivo
agg. Che prevede, che fa una previsione, che offre elementi di previsione.
• Ovviamente l’intensità del recupero, dapprima molto debole ‒ spiega il Csc [Centro studi di Confindustria] ‒ si [...] del ciclo previsivo (il 2065, ndr) la forchetta va da 46,1 milioni a 61,5 milioni di residenti», scrive l’Istitutonazionaledistatistica. (Andrea Scutellà, Messaggero Veneto, 27 aprile 2017, p. 9).
- Derivato dal s. f. previsione con l’aggiunta ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
istituto
(ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita privata o pubblica derivato dai costumi,...