Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] . 1-5 della legge.
Queste norme introducono quattro nuovi istituti: il garante regionale per il diritto alla salute; i Centri regionali per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente; l’Osservatorio nazionaledelle buone pratiche ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] per la vigilanza nei mercati mobiliari (la CONSOB, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, nel 1974) e nel settore delleassicurazioni (l’Istituto per la vigilanza nelle assicurazioni private e di interesse collettivo, nel 1981), anche se ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] delleassicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali; per un’analisi delle , a far data dal 1.7.1991, l’istitutodella contribuzione cd. di solidarietà, nella misura del 10 di cui il legislatore nazionale era stato indiscusso protagonista ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] delle banche, delle prenotazioni aeree, delleassicurazioni, degli ospedali, dell indifendibili i programmi di produzione nazionale davanti ai tribunali degli altri istituto universitario.
D'altra parte, il moltiplicarsi e il complicarsi delle ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] programma di governo nel quale figuravano il monopolio statale delleassicurazioni sulla vita - il LUZZATTI, Luigi non partecipò l'Università della cooperazione, da lui concepita e voluta; nel 1924 concorse a fondare l'Istitutonazionale di igiene, ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alla luce della sua lunga evoluzione storica, dalla [...] dello Stato garantire mediante organi o istitutinazionale di Napoli, 31 marzo - 1° aprile 2006, Milano, 2007, 115 ss., qui 129) la riparazione del danno da infortunio sul lavoro dal sistema della responsabilità civile a quello dell’assicurazione ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] tutti i codici di settore emanati nel corso dell’ultimo decennio (il codice delleassicurazioni, d.lgs. 7.8.2005, n. dell’Unione e dei legislatori nazionali, si utilizzano contratti, e quindi ne emergono regole dirette a modellare questo istituto ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] dei due istituti possono essere .2005, n. 209, cd. codice delleassicurazioni private, quali le assicurazioni sulla vita Unit e Index Linked e dell’Arbitro e, a cura e spese dell’intermediario inadempiente, su due quotidiani a diffusione nazionale ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] per la risoluzione degli istituti bancari dell’area euro (ferma restando della vigilanza bancaria per i Paesi dell’area euro, permanente attribuzione dei poteri di vigilanza alle autorità nazionali nel settore mobiliare e delleassicurazioni ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] con gli obiettivi che il Governo di emergenza nazionale si è proposto con detta legge (art. istituto, assumendo «misure intese ad assicurare ai lavoratori una tutela reddituale in costanza di rapporto di lavoro, in caso di riduzione o sospensione dell ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni e partiti, e di denominazioni...