Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] della lega anseatica, e per cui al principio del Cinquecento sostiene una lotta vittoriosa contro la Lega, nell'intento di assicurarsiistituti commerciali, che precorrono e preparano gl'istituti con insegnamento in lingua nazionale, invece che in ...
Leggi Tutto
È una delle fonti di diritto positivo (ius non scriptum): quella, cioè, che si concreta nell'osservanza costante, uniforme e generale di una norma di condotta, compiuta dai membri di una comunanza sociale [...] dell'art. 2 che dispone: "i comuni, le provincie, gl'istituti degli usi che i Consigli dell'economia nazionale devono compilare e pubblicare (legge della consuetudine; opinioni degli scrittori; circolari; fatture stampate; polizze di assicurazioni ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196)
Mario DI LORENZO
Ettore DE ZUANI
Blas TARACENA
Bruna FORLATI TAMARO
Ettore DE ZUANI
Popolazione (p. 203). - Il censimento del dicembre 1940 rilevò una popolazione complessiva [...] corso della guerra civile e affidato nel 1939 a un ente di nuova creazione, l'Istituto assistito anche dal consiglio nazionaledella Falange; agli Esteri il volta diede le più ampie assicurazioni sull'atteggiamento della Spagna.
Nel mese di dicembre ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] per es., le attività creditizie, assicurative, di trasporto e comunicazione;
d rispetto al consumo sul territorio nazionale, con un'espansione molto imprese industriali, in Rassegna di lavori dell'Istituto, Supplemento a Congiuntura italiana, 26, ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] Manuel des lois de la guerre dell'Istituto di diritto internazionale di Oxford del dei crimini di guerra predisposta dall'Assemblea nazionale tedesca non dette luogo a rilievi. di trattati, convenzioni od assicurazioni internazionali) e dai crimini ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] delle entrate, presenti in tutto il territorio nazionale. I regolamenti attuativi della legge) e dalla previsione di istituti quali l'accertamento con adesione del i redditi delle persone fisiche con aliquote del 20%, 24% e 40% (1997) e assicura il 25% ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p.1; App. I, p. 668)
Mario TOSCANO
Massimo BRUZIO
Delimitazione ed estensione (XVII, p.1). - La disfatta nella seconda Guerra mondiale ha fatto perdere al Giappone il suo impero con [...] la legge dell'ottobre 1946 sull'assistenza agli indigenti e quella dell'aprile del 1947 per le assicurazioni sugli importanti riforme dei programmi e degli istituti per fare sparire ogni impronta di nazionalismo e di totalitarismo. Le direttive del ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] della vita economica nazionale; ricadono sotto la legge di nazionalizzazione la quasi totalità delle attività industriali, le miniere, i pozzi petroliferi, le comunicazioni e i trasporti, le banche, le assicurazioni e quegli istituti di credito, ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] Praga-Bruna, Bratislava, Košice, Užhorod, Marienbad, Karlsbad), assicurano in unione ad alcune società straniere (Ala Littoria, istituto di risconto legato alla Banca Nazionale.
Bibl.: V. per le cifre, le pubblicazioni periodiche della Società delle ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] nazionale. Stadsholmen costituiva un tempo il centro degli affari, ma la maggior parte degli uffici si è trasferita a Norrmalm. Solo alcune ditte sono rimaste: armatori e società di assicurazioni marittime. Nell'interno dell Il primo istituto d' ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni e partiti, e di denominazioni...