ammortizzatori sociali
Strumenti di sostegno del reddito che si attivano nelle situazioni in cui i lavoratori, temporaneamente o per periodi prolungati, rimangano privi di retribuzione. In alcuni Paesi [...] universale. Sono prestazioni erogate dall’IstitutoNazionale per la PrevidenzaSociale (INPS), finanziate dai contributi circa 1070 euro. I lavoratori che percepiscono le prestazioni della Cassa integrazione mantengono il rapporto di lavoro con l ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] così in potenti istitutinazionali, che estendono istituti di previdenza e cooperativi, l'Italia avrebbe posseduto allo scoppiare della guerra mondiale un'attrezzatura bancaria moderna, del tutto adeguata alle sue nuove esigenze economiche e sociali ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] istituti, stabilimenti, uffici, laboratorî, di altri enti pubblici o privati, rivolti a fini di beneficenza o di previdenza statale e d'unificazione nazionale nelle mani dei re Arias, Il sistema della costituzione economica e sociale italiana nell'età ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] efficacia dei certificati rilasciati dall'istituto (art. 4); ne sociali non consentono di derogare.
Per la gente dell'aria è stata poi costituita la cassa nazionale, che ha "lo scopo di provvedere alla realizzazione di tutte le forme di previdenza ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] Roma 1928.
Nel mondo moderno le forze sociali che reagiscono ai mali del pauperismo hanno delle leggi che regolano gl'istituti scolastici, di risparmio, di previdenza di guerra, cui provvede l'opera nazionale per l'assistenza ai detti invalidi; ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità socialedelle forme di previdenzadelle entrate, presenti in tutto il territorio nazionale. I regolamenti attuativi della di istituti quali ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] degl'istituti di previdenza amministrati della Federazione nazionale fascista delle casse di risparmio, raggruppante le casse di risparmio, i monti di pegni di prima categoria, l'Istituto di credito delle casse di risparmio e l'Istituto federale delle ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] quali sono sorti, per la funzione sociale che esplicano, per l'importanza politica personalità giuridica.
Educazione nazionale. - Sono assai consiglio provinciale dell'economia, le associazioni professionali, gl'istituti di previdenza e risparmio ...
Leggi Tutto
È caratteristica delle scritture di rappresentazione o sistematiche, o di esame, la distribuzione in classi o gruppi che si chiamano conti. Si dicono mastri, partitarî, saldaconti, svolgimenti, ecc., i [...] (A, suo conto quota sociale, B, suo conto quota sociale, ecc); e) il vincolati a favore del fondo previdenza personale dell'azienda", i conti agli " effetti riscontati presso la Banca nazionale di credito L. 80.000.
2. L'istituto di credito X appone ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] di avvalersi dei fondi della Scuola di S. Nicolò de’ marinari, l’istituto di assistenza e previdenza degli uomini di mare loro genitori all’ombra della bandiera nazionale). Come nella generalità delle istituzioni economiche e sociali del tempo, anche ...
Leggi Tutto
previdenza
previdènza s. f. [dal lat. tardo praevidentia, der. di praevĭdens -entis «previdente»]. – 1. Qualità di chi è previdente, di chi, presagendo le necessità future, prende per tempo le misure adatte a fronteggiarle e superarle, sia...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...