Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] della retribuzione effettiva), nel soggetto che eroga il contributo (la previdenzasocialedelle d. stesse, ma anche impegni istituzionali a livello nazionale femminile, in Eredità del Novecento, Istitutodella Enciclopedia Italiana, 2° vol., Roma ...
Leggi Tutto
La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] Previdenzasociale, dei Trasporti - cui successivamente si sono aggiunti il ministro delle Partecipazioni statali, per effetto della settore dell'industria, svolte attraverso speciali istituti a , provenienti dal prestito nazionale, disposta con la ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] gravi problemi al sistema dellaprevidenza e dell'assistenza, inducendo lo Stato, dalla metà degli anni Novanta, a sperimentare forme di privatizzazione del settore gravide di conseguenze in termini di scompensi sociali.
Ad alleggerire la tensione ...
Leggi Tutto
Città delle Marche, in provincia di Ascoli, sede arcivescovile; è sita al centro di un vasto territorio di colli coronati di paesi e degradanti all'Adriatico, tra Chienti e Aso - la "Fermana" -, cui impresse [...] meteorologico (m. 280); va infine famosa per il R. Istituto Industriale Nazionale, fondato nel 1854 con il lascito Montani. Nel campo della beneficenza e previdenzasociale ha istituti antichissimi: un brefotrofio (1341), un ospedale civile (1470 ...
Leggi Tutto
L'accattonaggio, il mendicare per mestiere, conseguente al fenomeno economico del pauperismo, è un fatto socialmente dannoso e fastidioso, che da secoli è, con mezzi varî, colpito e, se non eliminato, [...] con danno della pace privata; per l'offesa al decoro pubblico nazionale, che ragazzi) e un pericolo per la pace sociale e l'ordine pubblico, dando incentivo a sviluppo dellaprevidenza e ricovero era da compiersi in istituto di altro comune, e la ...
Leggi Tutto
IMMIGRAZIONE
Ester Capuzzo
Per i. s'intende l'entrata, lo stabilimento e l'inserimento provvisorio o permanente di individui e masse di individui in paesi diversi da quelli d'origine. Il fenomeno, caratterizzato [...] della l. n. 943 del 1986 (638.281 per l'intero territorio nazionale, Previdenzasociale, 46 (1990), 1, pp. 71-95; G.L. Monticelli, Le statistiche sull'immigrazione estera in Italia dopo le leggi di sanatoria, ibid., 46 (1990), 3, pp. 867-906; Istituto ...
Leggi Tutto
Condizioni economiche (p. 812). L' industria del seme bachi sino al 1933-34, prima cioè che si delineasse la crisi dell'industria serica, aveva assunto uno sviluppo notevolissimo tanto che la produzione [...] per l'Istitutonazionaledelle assicurazioni;
i) la costruzione, su amena collina posta a nord-est della città, di un grande ospedale sanatoriale, capace di 250 letti, effettuata dall'Istitutonazionale fascista per la previdenzasociale;
l) l ...
Leggi Tutto
MANTOVA (XXII, p. 167)
La città, pregiudicata dalla sua stessa funzione, esercitata in passato, di fortezza, non ha ancora un piano regolatore che ne consenta lo sviluppo organico. Tuttavia in questi [...] ed eretti, fra l'altro, i palazzi dell'Agricoltura e dell'Istituto di Previdenzasociale. Sulla linea degli spalti sono stati costruiti reggiano, che rappresenta circa un quarto della produzione nazionale e alimenta un notevole movimento di ...
Leggi Tutto
Città capoluogo del dipartimento omonimo, è stata capitale dell'Ucraina prima di Kiev. È situata a 50° N. e 36°14′ E. a 150 m. s. m., alla confluenza del Charkov nella Lopau (bacino del Donec), e si estende [...] , e la biblioteca scientifico-tecnica del Consiglio superiore dell'Economia Nazionale, istituti di educazione sociale, opere di previdenzasociale, teatri. ecc.
Charkov è il più importante centro economico dell'Ucraina. Molto le giova la vicinanza al ...
Leggi Tutto
MALARIA (XXI, p. 987)
L'Istituto di malariologia Ettore Marchiafava. - Nel 1927 il Capo del governo creò la Scuola superiore di malariologia alle dipendenze del Ministero degli affari esteri per facilitare [...] e con un mutuo concesso dall'Istitutonazionale fascista per la previdenzasociale; inoltre l'amministrazione degli Ospedali di Roma concesse un'area del policlinico e assunse l'esercizio della sezione ospedaliera dell'Istituto stesso. La sede fu ...
Leggi Tutto
previdenza
previdènza s. f. [dal lat. tardo praevidentia, der. di praevĭdens -entis «previdente»]. – 1. Qualità di chi è previdente, di chi, presagendo le necessità future, prende per tempo le misure adatte a fronteggiarle e superarle, sia...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...