PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] attraverso la documentazione grafica conservata, come Nimega Il palazzo di Liutprando a Corteolona, Contributi dell'Istituto di archeologia 5, 1975, pp. della Giornata di studio del Gruppo nazionale di coordinamento C.N.R. ''Storia dell'arte e della ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] nelle biblioteche, la fiaba nazionale – summa e sintesi delle fiabe regionali – riuscì «Cappuccetto rotto» (1975-1979). Un taglio grafico virato sul comico, sul parodistico, con corpi a Napoli nel 1988-1989 dall’Istituto Suor Orsola Benincasa, i cui ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] nuova scienza dell'analogia. Il principale legame che unisce il segno grafico al suo personal God, Roma, Pontificio Istituto Biblico, 1993.
Dreyer 1998 Piero, La scrittura proto-elamita, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1971-1975, 3 v.
‒ ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] scienze, lettere ed arti dell'Istitutodella Enciclopedia Italiana, fino alla metà grafiche e scultura) bandito dal CIO due anni prima, al quale avevano aderito 54 Comitati olimpici nazionali. La giuria fu presieduta da Zhenliang He, presidente della ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] sempre all’interno dell’Istituto Cattaneo ma venti anni dopo – delle vicende elettorali di nazionale nelle elezioni del 1992 – della Lega (allora Lega lombarda) che prende l’8,7% dei voti validi (Passarelli, Tuorto 2012). Come riportato nel grafico ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] dell'Italia meridionale, Montecassino, elabora la sua tipologia grafica e artistica raccogliendo l'eredità della Langobardia Maior in funzione 'nazionale Lazio, "Atti delle giornate di studio dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Roma, ...
Leggi Tutto
Lingua
Giovanna Frosini
Il tentativo di delineare un profilo fonomorfologico della lingua di M. incontra molte difficoltà: in primo luogo la complessità straordinaria dell’oggetto dell’indagine, quel [...] (‹gli›/‹gl›), con scomparsa dei gruppi grafici più antichi (‹lgl›, ‹lgli›). Il 327-30; M. Martelli, Edizione nazionaledelle Opere di Niccolò Machiavelli, Roma redazione del Tesoro della lingua italiana delle Origini, Istituto Opera del Vocabolario ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] la Flagellazione della Galleria nazionaledell'Umbria a di rilievo e di rappresentazione grafica, sebbene il primo viaggio G. e il rivellino "acuto" di Costacciaro, in Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura, 1983-87, nn. 1-10, pp. 197- ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] Secondo indagini svolte dall'ISPE (Istituto di studio per la programmazione economica) o l'autonomia dell'informazione nazionale.
La strada dell'integrazione tra 1997 ha avviato notevoli cambiamenti nella grafica e nell'impaginazione. The Wall Street ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] di un liceo socio-pedagogico e di un istituto professionale):
(13) Quando Mazzarò consegnava i suoi inerzialmente le convenzioni e i capricci grafici suggeriti dal mezzo (1B); il difesa e illustrazione’ delle diverse lingue nazionali che dalla fine del ...
Leggi Tutto
rappresentazione
rappreṡentazióne s. f. [dal lat. repraesentatio -onis, der. di repraesentare «rappresentare»]. – 1. L’attività e l’operazione di rappresentare con figure, segni e simboli sensibili, o con processi varî, anche non materiali,...
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...