Achille Saletti
Teresa Salvioni
Abstract
Delineata la nozione di estinzione del processo, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire la rinuncia agli atti del [...] estintivi e le modalità del loro rilievo, anche alla luce della profonda innovazione apportata dalla l. 18.6.2009, c.p.c., si può ritenere che abbia natura analoga all’omologo istituto previsto dall’art. 306 c.p.c.: qui oggetto di rinuncia sarà ...
Leggi Tutto
Giuseppe Della Monica
Abstract
Le rogatorie costituiscono lo strumento giuridico attraverso cui, in forza di accordi internazionali, l’autorità giudiziaria procedente ottiene il compimento, da parte di [...] assunti all’estero, anche per meglio comprendere l’essenza dell’istituto.
La rogatoria – che è strumento volto ad ottenere il lex loci.
Decisamente più problematica, invece, anche alla luce del rilievo che hanno assunto i principi del giusto processo ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] del calcolo del TFR, all’incidenza della contrattazione collettiva, anche alla luce dei recenti interventi legislativi in materia di previdenza complementare.
Gli istituti preesistenti al TFR
L'indennità di licenziamento
Il trattamento di fine ...
Leggi Tutto
Sara Bernasconi
Abstract
La presente voce illustra la disciplina uniforme della determinazione della giurisdizione, dei conflitti di leggi e della circolazione delle decisioni in materia di obbligazioni [...] .], Obbligazioni extracontrattuali ).
Qualche dubbio invece permane, alla luce dell’art. 1, par. 1, regolamento (CE da quella di «alimenti» propria del diritto italiano – generalmente limitata all’istituto di cui all’art. 433 c.c. – e include ad es ...
Leggi Tutto
Mariaivana Romano
Abstract
Sebbene rappresenti solo il preludio di una complessa attività processuale contemplata dalla legge nel rispetto ed a garanzia dei diritti fondamentali dell’individuo, l’azione [...] procedimento penale.
Posto che la dinamicità di detto istituto risiede nella sua stessa propulsività(Dominioni,O., L’ di rito immediato per un indagato sottoposto a custodia cautelare, alla luce della nuova formulazione dell’art. 453, comma 1 bis, c ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] o politico-militari: se qualche spiraglio di luce c'era stato, il merito spettava a qualche perfectione rerum, cfr. A. Tenenti, Il "De Perfectione rerum" di N. C., in Boll. d. Istit. di st. d. soc. e d. Stato veneziano, I (1959), pp. 155-66. Cfr ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] ammissione al concordato preventivo, deve essere interpretato alla luce della nuova norma, nel senso che le norme poteri del tribunale non è adeguatamente disciplinato né con riguardo all’istituto in esame, né – come si vedrà – in relazione al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'area di riflessione [...] legislativo italiano, Milano 1990.
M. Luciani, Istituto per la ricostruzione industriale (IRI), in Enciclopedia Giuridica Diritto e mercato. Una rilettura delle loro attuali relazioni alla luce della nozione di ‘transaction’ di commons (2003), http ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] svolta da soggetto regolarmente abilitato. Nello specifico, alla luce delle disposizioni contenute nei d.P.R. 27 della sua retribuzione a un terzo creditore (nella specie, un istituto finanziario) per estinguere un mutuo, ometta di versare le relative ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] orientamento – si giunge ad una disciplina completa e di dettaglio dell’istituto del tirocinio extracurriculare.
L’art. 1, co. 34, l. sul rinnovo del tirocinio nelle regolamentazioni regionali.
Alla luce di quanto esposto, è chiaro che le disposizioni ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», ecc.]. – 1. a. Emanazione di luce da...
nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, 10 maggio 2017) • Tutto...