BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] studio accurato di colti modelli della rinascenza macedone (Pippal, 1981).Ricollegabili alla mano del maestro di Gerona, ma appena più avanzati 20; id., La littera Bononiensis, Atti del R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti 93, 1933-1934, pp. ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] di sconvolgimenti intestini, di crisi dello stesso istituto vescovile, di sottomissione forzata a diverse signorie straniere e a capitani di ventura (Guglielmo di le ipotesi avanzate sono ben "Atti del III Convegno diStudi Umbri, Gubbio 1965", Gubbio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] e A. Levan, dell'Istitutodi genetica di Lund, in Svezia, ottengono di ricerca geologica e geofisica al fine distudiare il mantello superiore della Terra.
L'espansione dei fondi oceanici. Il geologo Harry H. Hess, della Princeton University, avanza ...
Leggi Tutto
DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] un regime fiscale socialmente più avanzato a diciotto suoi brevi difetta distudi pofitici che valgano ad abilitare di giudicare dell di regionalismo, e quindi contrario ai progetti Minghetti e fautore semmai di un potenziamento dell'istituto ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] di coloro con più di sei anni di età analfabeti e solo poco più del 10% con titolo distudio superiore di prodotto tipico, almeno dal punto di vista storico e commerciale.
La precoce affermazione di Grana e Parmigiano
Secondo i dati dell’Istitutodi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] pratici elementari. Sebbene il primo piano fosse dotato di due grandi laboratori per gli studenti più avanzati, ne conteneva anche di più piccoli e specializzati che divennero un aspetto tipico degli istituti della fine del XIX sec., così come la ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] rispetto alle regioni economicamente avanzatedi quanto risulti dalla tab. istituto della lezione corredata di illustrazioni, e riempì le aule didistudio, di pianificazione, di elaborazione di problemi complessi e di ricerca dell'informazione di ...
Leggi Tutto
VENEZIA
G. Lorenzoni
Città del Veneto, capoluogo della regione, distesa tra le coste e le isole lagunari.In età romana V., come città urbanisticamente organizzata, non esisteva. La Regio X dell'Impero [...] che nacque annesso alla chiesa stessa, di cui sono avanzati pochi resti. I Servi di Maria giunsero a V. nel Note per una propedeutica alla studio storico della laguna veneta in età romana, Atti dell'Istituto veneto di scienze, lettere e arti 142 ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] Istitutodi composizione architettonica della facoltà di Architettura della locale università organizzarono a Palermo il Seminario distudi divario, ancora più profondo, tra l’Italia e i Paesi avanzati (Perchè il Sud è rimasto indietro, 2014, p. 21). ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] a livelli di sviluppo avanzati).All'analisi di Adelman e Morris fecero seguito alcuni studi comparati - VV., Agricoltura e sviluppo del capitalismo, "Atti del Convegno organizzato dall'Istituto Gramsci, Roma, 20-22 aprile 1968", Roma 1970, pp. 201- ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...