GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] e direttore dell'Istitutodi Ricerca Genomica (TIGR) di Rockville, Maryland - ha preso a servirsi di questa metodologia delle ricerche più avanzate va sottolineato che una buona parte di essi è nata e ha studiato al di fuori degli Stati ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] di certe epistemologie filosofiche. Ma, finché non si avanzi la pretesa di costituivano il suo terreno distudio e il suo metodo" di un Istitutodi storia della medicina a Lipsia, ma J. Ruska, lo studioso di scienza araba direttore di un Istitutodi ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] noi più vicina) ebbero miglior successo analoghe pretese avanzate dagli stessi Stati Uniti nei confronti delle navi marines, in ‟Comunicazioni e studi dell'Istitutodi diritto internazionale e straniero dell'Università di Milano", 1969, XIII, pp ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] cooperativi con altri istituti del gruppo o con laboratori di paesi avanzati o emergenti. Possono così guidare e concentrare gli sforzi di gruppi di specialisti su problemi chiave (per es. di patologia, di genetica, di fisiologia, di pedologia) che ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] ottimo riferimento in tal senso è costituito da uno studio completato nel 1972 dal famoso Istitutodi ricerca Stanford di Berkeley (California).
Il rapporto Stanford, che è una pubblicazione di dimensioni monumentali, non solo riporta i risultati ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] la storia della ceramica marocchina poiché gli studidi questa disciplina non sono ancora particolarmente avanzati. La distinzione tra ceramica di uso comune e non, cioè tra vasellame privo di decorazione e invetriatura e vasellame invetriato ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] avanzati e quelli sottosviluppati.Queste nuove linee di ricerca sono state promosse dall'Unione Internazionale per lo Studio -Nord d'Italia nel trentennio 1952-1981, in "Annali dell'Istitutodi Statistica di Bari", 1981-1984, pp. 17-81.
Melotti, U., ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] .
Sotto l’attenta, intelligente guida dell’abate Bartolomeo Bevilacqua, l’istituto alle Fondamenta Nuove andava così sempre più caratterizzandosi come una scuola distudi superiori avanzati non solo propedeutici all’Università, ma ad essa addirittura ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] più difficile è ricostruirne la storia o studiarne i dettagli e stabilirne l'indipendenza. Ciò con una società di solito più avanzata economicamente e ne ricevono of cultural traits in Africa, Istitutodi Analisi Numerica del Consiglio Nazionale ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] paesi più avanzati le motivazioni storiche distudi analitici hanno cercato di svelare la logica della città antica, di quella ottocentesca e di quella di 'Italia, vol. V, Torino 1973.
Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), Atti dei Congressi, Roma ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...