Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] e a Firenze sorgono i primi istituti ortopedici, allestiti sul modello di quelli francesi, destinati cioè alla cura è stato ormai dimostrato in studidi follow up durati anche trentacinque nei pazienti con età più avanzata o comunque che hanno un’ ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] degli studi siano preziose per facilitare l’orientamento e il migliore accesso dei giovani all’impiego.
A ciò si sono aggiunti ostacoli di natura costituzionale, perché il tentativo del legislatore nazionale di promuovere l’istituto e armonizzarne ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] presso un istituto scientifico attrezzato, che funge da autorità di deposito internazionale. Generalmente, gli studi dedicati alla brevettabilità frontiera della brevettabilità, specialmente nei più avanzati paesi extraeuropei, riguarda il DNA, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] scienza e della tecnologia più avanzate del tempo: l’aerodinamica per Istituto militare radiotelegrafico ed elettrotecnico, disponeva di officine a Pavia (che nel periodo 1940-43 arrivarono a impiegare sino a 2000 persone) e a Roma, e di centri studi ...
Leggi Tutto
Teoria critica della società
Giuseppe Bedeschi
La fondazione dell'Istituto per la Ricerca Sociale e la prima formulazione della 'teoria critica'
L'Istituto per la Ricerca Sociale fu fondato nel 1922, [...] avanzata o società tecnologica era condiviso, nella sua ispirazione di fondo, da tutti i membri dell'Istituto l'attore che lo interpreta, la peculiarità delle riprese negli studi cinematografici sta invece in ciò, che esse pongono l'apparecchiatura ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] ’esperimento dell’istituto della mediazione di cui al d.lgs. 4.3.2010, n. 28;
ii) la domanda di regresso o di surrogazione proposta dall zelanti e studiosi, i quali dimostrino di ignorare gli studi più avanzati e le ricerche più recenti compiuti a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Astronomia e cosmologia
Dario Tessicini
Tra la fine del Quattrocento e la fine del Seicento l’astronomia vive una fase di profonda trasformazione: mutano i fondamenti teorici, le forme della pratica [...] presentano un programma distudio dettagliato nella scelta anche ricerche più avanzate, fondate sia di J. Montesinos, C. Solís, La Orotava 2001, pp. 693-718.
S. Ricci, Le Accademie, in Storia della scienza, 5° vol., La rivoluzione scientifica, Istituto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] , e a Roma si intrapresero studi applicati alla produzione di metano dai rifiuti).
Su tutto secondo le direttive di merito dell’Istituto del petrolio di Washington (Corduas i più avanzati.
Il pozzo esplorativo, condotto fino alla profondità di 1800 m ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] istituti agrarie, in Studi in onore di Mandrioli, I, di affitto di un fondo rustico deve necessariamente essere preceduto dal tentativo di conciliazione (Trib. Parma, 21.1.2013, in Dir. giur. agr. amb., 2013, 400; v. i rilievi già avanzati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] del 1559.
La stretta connessione tra studidi filosofia naturale e quelli medici, cioè biblioteca dell’Istituto delle scienze di Bologna, di raccolta libraria specializzata medici formati alle esperienze più avanzate nel campo della filosofia naturale ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...