Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] anni Settanta quando, dopo la statalizzazione di 11 istituti musicali comunali avvenuta tra il 1967 e riconosciuti come molto avanzati, fu ricco di esperienze di ricerca in tutti e verso l'esterno. Nel suo studio su questo strumento (1938-40), R ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] i sistemi di ripresa e distudio:
- la mostra in diversi mercati avanzati segni di stanchezza e di disaffezione anche nel di E. Roppo, R. Zaccaria, Milano 1991.
C. Chiola, S. Vannini, Radiotelevisione, in Enciclopedia giuridica, 25° vol., Istituto ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] una schiera di geologi ha studiato metodicamente la è tanto più notevole quanto più si avanza verso sud: la temperatura è più di stato del Marocco ammontava a 611 milioni di franchi marocchini. I principali istitutidi credito, oltre la Banca di ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] i piani strategici a linee semplici e, dopo averli studiati e ristudiati, li traduceva in calda rapida azione nel sua marcia impetuosa furono travolti istituti decrepiti destinati a cadere volta, troppo estesa fronte diavanzata per così scarse forze ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] retrostanti oasi di Marada e di Gialo, studiandone particolarmente gli aspetti naturali, le genti e gli avanzi dei monumenti di 1:50.000 eseguito dall'Istituto geografico militare, di tutta la zona costiera da Bengasi a Derna per una profondità di ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] I comparti manifatturieri che più hanno contribuito all'avanzo del saldo commerciale italiano sono, nell'ordine distudiare le interazioni esistenti fra spazio e i. e di finanziamenti agevolati, concedibili da istituti e aziende di credito, sono stati ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] di S. Candido nella Pusteria e di Kremsmünster nella regione della Traun divennero i posti avanzatidi Ratisbona (52.000 volumi, 845 incunab. e 120 mss.) e di Ulma (fondata nel 1437) con circa 100.000 volumi.
Istitutidi campo degli studî. Anche nei ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] candeggi più avanzati per non compromettere la resistenza in tessitura; quando si tratta di refe si arriva anche al bianco latte, rinnovando le serie di operazioni e stendendo al prato le matasse.
Sono in corso distudio nuovi tipi di candeggio senza ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] di Contabilità nazionale, l'Istituto centrale didi prima occupazione e in possesso di un titolo distudio elevato; il che fa supporre - proprio di 'inarrestabile corsa verso la produzione di tecnologie sempre più avanzate (che lascia a terra i ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] del 1981 (11,1%). Stime dell'Istituto Centrale di Statistica sull'occupazione indicano, al 1987, studi della FAO mettono in evidenza che nel futuro in molte regioni in via di sviluppo, a meno dell'introduzione massiccia di età avanzata per favorirne ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...