Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] (Istituto Nazionale di Urbanistica distudi ed esperimenti.
Tuttavia l’impulso decisivo arrivò da Pisa, dove nell’agosto 1954 il premio Nobel Enrico Fermi (1901-1954) suggerì al rettore di quella università, l'agronomo Enrico Avanzi (1888-1974), di ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] di esso. L'oggetto distudio della gli argomenti avanzati dalla geoeconomia, Istituto Monetario Europeo), previsto dal Trattato di Maastricht per aprire la strada alla creazione di un ‛Sistema di Banche Centrali Europee' coerente con l'intento di ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] tecnici) hanno costituito l’oggetto distudi scientifici, di pubblicazioni e di congressi, e sono stati i Istituto Marie Haps, Bruxelles); Observatorul neologic român (ONeRom, Istitutodi linguistica Iorgu Iordan, Bucarest). Senza tentare di ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Antonio, detto Antonio da Sangallo il Vecchio
Paola Zampa
Arnaldo Bruschi
Nacque a Firenze all'inizio della seconda metà del Quattrocento da Francesco di Bartolo di Stefano di Giamberto.
Il [...] lavori - già in fase avanzata quando, il 17 sett. 1502 commissione incaricata distudiare la collocazione del David di Michelangelo e S. Agostino e S. Maria della Neve, in Quaderni dell'Istitutodi storia dell'architettura, 1979, nn. 151-156, pp. 91- ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] a Padova col nome di Unione cattolica distudi sociali, ma nella sua in fondo alla lista dei paesi avanzati secondo molti indicatori, sulla sanità il Banco Ambrosiano. Contribuisce alla creazione di molti istitutidi educazione, come anche della Fuci ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] di uno stesso seminario una sezione propedeutica e una avanzata.
Prima che i seminari si trasformassero negli istitutidi collega e cognato, l'astronomo Bessel, il cui esemplare studio sul pendolo a secondi era considerato in Prussia il fondamento ...
Leggi Tutto
Discorso intorno alla nostra lingua
Paolo Trovato
Premessa
Il Discorso intorno alla nostra lingua (o anche Dialogo intorno alla nostra lingua) – uno scritto contro i teorici della «lingua comune» e [...] Di più, tutti gli argomenti contro l’autenticità avanzati da Martelli, tenuti insieme da disinvolte catene di ipotesi (il figlio di Discorso o dialogo. Rassegna critica distudi su Machiavelli e la lingua fiorentina Italiani, Istituto della ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] a cui le nuove tecnologie sono applicate; un avanzamento qualitativo e quantitativo degli stessi processi e fenomeni, che si dedicasse a studidi medicina, si iscrisse all'Università di Torino, frequentando l'istitutodi anatomia umana diretto da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] CSCE (Centro Studi Calcolatrici Elettroniche) guidato da Marcello Conversi (1917-1988), con sede all’Istitutodi fisica. La Phone Apple di punta. E oggi per i MEMS di movimento avanzati, Apple è ancora di gran lunga il primo cliente di ST, per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] Istituto tecnico superiore (oggi Politecnico) di Milano. Nel 1870 si laureò in ingegneria industriale con la miglior votazione del suo corso e ricevette il premio Kramer, una borsa distudiodi 3000 lire da usare per un viaggio distudio più avanzati ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...