Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] XIXe siècle, Rome 1999, e le perplessità avanzate da M. Ridolfi, Interessi e passioni, pp. 90-93.
290. Cf. Stefano Sorteni, La Gazzetta di Venezia di Luciano Zuccoli (1906-1912), tesi di laurea, Università degli Studidi Padova, a.a. 1985-1986.
291 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] di società di promozione degli studi storici, ma anche la nascita delle riviste storiche, l’avvio di importanti collezioni di fonti storiche, l’istituzione diistituti e centri distudio era stato, peraltro, già avanzato dal Croce e fatto fortemente ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] particolare con la porta urbica, come un ingresso avanzato nella campagna, un ben rappresentativo propileo che annunciava della regione veneta, "Studi mediolatini e volgari" (Istitutodi Filologia Romanza, Università di Pisa), 13, 1965, ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] avanzatodi recente l'ipotesi di un'esistenza di fabbriche locali di ceramica in stile marino). Gli archivi di Zakros e di medio e il Bronzo recente. Atti del III Convegno diStudi «Un millennio di relazioni fra la Sardegna e i Paesi del Mediterraneo» ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] studiare il maneggio e la difesa da arma da taglio nonché le tecniche di bastone e coltello. Solo i praticanti avanzatistudiano scolastica i cui docenti si laureano all'Istitutodi educazione fisica di Pechino. Due sono le specialità: le forme ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] sostituito da una serie di compendi astronomici, adatti anche per gli studi più avanzati.
L'impostazione dell' 1939-44: Nallino, Carlo Alfonso, Raccolta di scritti editi e inediti, a cura di Maria Nallino, Roma, Istituto per l'Oriente, 1939-1944, 5 ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] e siamo avanzatidi cinquecento metri, di Elvidio Surian, Firenze 1982, nella collana "Studidi musica veneta".
7. Un'autentica miniera di informazioni precise, testimonianze e documenti integralmente pubblicati tratti dall'archivio dell'istituto ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] secondo gli schemi dello stile severo avanzato e nello stesso tempo a esprimere Istitutodi Corrispondenza Archeologica di Roma che più tardi doveva sfociare nel vero Istituto mezzo distudio. Lo Skizzenbuch del Reichhold, con tavole di disegni di ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] 1984, un seminario distudi presso il Dipartimento di Storia dell'Architettura Nazionale Marciana, "Atti del R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", 69 che alla data fosse ancora incerta l'idea diavanzare la Libreria verso il Molo. Cf. G. ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] società avanzate, mentre continua a essere coltivata nelle società del Terzo Mondo.
Lo sviluppo di una sociologia del tempo è, lo si è già notato, relativamente recente, anche se è stato preceduto da una considerevole mole distudi antropologici ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...