Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] di Reggio Emilia, passando poi agli studi filosofici, fino a divenire nel 1900 il titolare della cattedra di filosofia teoretica all’Istitutodistudi superiori di – uno dei centri più avanzati per la ricerca di base sui processi cognitivi e il ...
Leggi Tutto
Euro, inflazione e inflazione percepita
Paolo Del Giovane
Roberto Sabbatini
Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] un insieme di famiglie rappresentativo delle rispettive popolazioni; in Italia l’indagine viene svolta dall’Istitutodistudi e da questa rassegna è che nessuna delle spiegazioni avanzate in precedenza è sufficiente, singolarmente, a giustificare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ricerca e istituzioni: dall’Unità alla Liberazione
Giovanni Paoloni
Scienza e istituzioni nella costruzione dello Stato unitario
Per comprendere la formazione del sistema della ricerca scientifica nell’Italia [...] quanto in campo industriale. Queste erano sede distudiavanzati e producevano lavori significativi nelle discipline collegate alla unificazione era sorto a Firenze l’Istitutodistudi superiori pratici e di perfezionamento, le cui sezioni (filosofico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La cibernetica
Roberto Cordeschi
Teresa Numerico
Le origini
Il termine cibernetica fu coniato dal matematico Norbert Wiener (1894-1964), che nel 1948 pubblicò negli Stati Uniti un libro destinato ad [...] in Memoria e progetto, 2010, p. 38).
La vitalità dell’Istitutodi Arco Felice fu messa a dura prova tra gli anni Sessanta e Università di Genova, poi docente di Biofisica a Trieste presso la SISSA (Scuola Internazionale Superiore diStudiAvanzati), ...
Leggi Tutto
DE SARLO, Francesco
Patrizia Guarnieri
Nacque a San Chirico Raparo, paese dell'Appennino calabro-lucano in provincia di Potenza, il 13 febbr. 1864 da Luigi e da Stella Durante. Alle idee di rinnovamento [...] presso il frenocomio di Reggio Emilia, ospedale psichiatrico modello e centro distudiavanzati diretto da A insegnamento della filosofia nell'Istitutodistudi super. di Firenze, in Università di Firenze, Annali dell'Istitutodi filosofia, IV (1982), ...
Leggi Tutto
LAMBRUSCHINI, Raffaello
Fulvio Conti
Nacque a Genova il 14 ag. 1788 da Luigi e da Antonietta Levrero. Visse a Genova fino al 1801, quando si trasferì con la famiglia a Livorno. Nel 1805 accompagnò lo [...] presidente dell'Accademia dei Georgofili e nel 1867 nominato professore di pedagogia all'Istitutodistudi superiori di Firenze, dove ebbe anche la carica di sovrintendente. Nel 1868 fu vicepresidente della commissione governativa, presieduta da ...
Leggi Tutto
Institute for advanced study
Institute for advanced study 〈ìnstitiut fòr edvènsid stàdi〉 [STF] Istituzione privata statunitense "Istituto per studiavanzati", con sede a Princeton, New Jersey, fondata [...] della matematica, della fisica teorica, della storia e delle scienze sociali, senza alcun obbligo di tenere corsi di lezione; vi hanno operato e vi operano persone di grandissimo valore: per es., vi lavorò, dalla fondazione fino alla sua morte, A ...
Leggi Tutto
Ingegnere chimico italiano (Porto Maurizio 1903 - Bergamo 1979). N. e la sua scuola hanno chiarito nelle linee essenziali, e talora anche in dettaglio, il meccanismo dei principali processi di polimerizzazione [...] giovanissimo gli studidi ingegneria che completò nel 1924 al Politecnico di Milano, dove nell'Istitutodi chimica generale diretto 1932 fu a Friburgo per apprendere le tecniche più avanzatedi diffrazione elettronica e in quella università, in cui ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] di trecento letti, e provvisto di locali per l'assistenza di mille poveri quotidianamente provveduti di nutrimento. A dirigere il nuovo istituto chiamava l'Ordine di un corso distudî.
Assistenza medica . In caso diavanzata aspetteranno l'arrivo ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
Nel linguaggio corrente il termine professione viene usato spesso per indicare una qualunque occupazione lavorativa. Talvolta, tuttavia, allo stesso termine e ai suoi derivati [...] e contro l'istituto dell'apprendistato, non . vi è stata una ripresa di interesse per lo studio delle p. da parte degli 19-123.
Arti maggiori. Comunità professionali nel terziario avanzato, a cura di A. Luciano, Roma 1989.
German professions, 1800- ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...