Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] di salute, espresso dagli anni di speranza di vita alla nascita, e il grado d'istruzione, rappresentato dal tasso di alfabetizzazione degli adulti e dal numero medio di anni distudio aveva funzionato l'Istituto internazionale di agricoltura. Della ...
Leggi Tutto
BELLUNO
E. Cozzi
(lat. Bellunum)
Cittò del Veneto, capoluogo di provincia. Al centro della Valbelluna, B. fu abitata fin dall'età preromana (lo stesso toponimo potrebbe derivare dal celtico Bellodunum) [...] a torto avanzato il nome di Simone da Cusighe , Il campanile di Ognissanti a Feltre, "Atti del I Congresso Internazionale diStudi Longobardi, Spoleto della chiesa di Sant'Orsola a Vigo di Cadore (Quaderni. Istituto Bellunese di Ricerche sociali e ...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] di restauro dei documenti antichi dell'Archivio di Stato di Roma, che sarebbe stato successivamente trasformato nell'Istitutodi ibid. 1947; La difesa di Roma, ibid. 1949; Nel XX della morte di G. Salvadori, in Quaderni diStudi romani, sez. II, III( ...
Leggi Tutto
L'associazionismo e la sua distribuzione territoriale
Davide La Valle
Confrontando l’Italia con altri Paesi economicamente avanzati, è possibile constatare che la nostra è stata una nazione povera di [...] accadeva nelle nazioni economicamente avanzate, la militanza nelle è costituita dai Rapporti IREF (Istitutodi Ricerche Formative ed Educative), che probabile.
Anche nel nostro Paese il titolo distudio è un potente predittore dell’impegno sociale ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
di Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
Biotecnologie
sommario: 1. Introduzione. 2. L'era postgenomica e la genomica funzionale. a) Biotecnologie del trascrittoma. [...] di tutto il mondo, ma soprattutto col Sanger Centre di Cambridge (UK) - un istitutodi ricercatori pubblici è più avanzata e dettagliata di quella di Venter. Per salvare analitica, vale a dire ha cercato distudiare i singoli geni nei dettagli, ma ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Emilio
Donato Verrastro
Le origini
Nacque a Potenza l’11 aprile 1920, da Angelo, un impiegato della Camera di Commercio della città, originario di Reggio Calabria, e da Rosa Silvia Elvira [...] trovata una via d’uscita rispetto alle richieste di riequilibrio finanziario avanzate da Margaret Thatcher, difese con forza i 1986 al 2003 fu presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo diStudi superiori, ente fondatore dell’Università cattolica ...
Leggi Tutto
CONTI, Giovanni
Bruno Di Porto
Nato il 17 nov. 1882 a Montegranaro (Ascoli Piceno) da David, piccolo imprenditore calzaturiero, e dall'insegnante Livia Germozzi, studiò al liceo-ginnasio statale di [...] l'Europa avviata verso avanzatiistitutidi sovranità popolare.
La sua 79 s., 93, 100, 102 s., 134; Atti del convegno distudi nel venticinquesimo anniversario della fondazione della Domus Mazziniana 1952-1977. Le componenti mazziniana ...
Leggi Tutto
D'ARONCO, Raimondo Tommaso
Giuseppe Miano
Nacque nella frazione di Godo, comune di Gemona (Udine), il 31 ag. 1857, da Girolamo e Santa Venturini, primogenito di otto figli.
Girolamo Da Ronco, figlio [...] di medicina" (Freni-Varnier, 1983, p. 39), ebbe modo di vedere architetture moderne e di prendere contatti con gli ambienti più avanzatidi docente: il 12 genn. 1917 fu nominato professore di architettura all'istitutodi belle arti di . distudi... ...
Leggi Tutto
Catalisi
Sergio Carrà
I sumeri producevano una ventina di tipi di birra dimostrando di saper gestire, in modo pratico ed efficace, alcuni processi catalitici enzimatici la cui natura sarebbe stata compresa [...] studi sulla catalisi sono stati condotti con un approccio essenzialmente empirico, ma da qualche decennio, grazie all'acquisizione di metodologie sperimentali sempre più sofisticate e di metodi di calcolo avanzati , Roma, Istituto della Enciclopedia ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari di alta energia. 4. Il problema dei [...] Centro diStudi Nucleari di Grenoble, in Francia. In definitiva, si è ottenuta una potentissima sorgente radioattiva di cui provate del neutrino. Si tratta di un bellissimo esempio di come i problemi più avanzati della fisica nucleare e subnucleare ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...