DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] a inscrivere a beneficio dell'istitutodi fisica uno stanziamento di L. 50.000.000 di parare i progetti di decentramento amministrativo avanzati contadino e le origini del partito comunista nel Bolognese, in Studi storici, XIV (1973), 1, pp. 205, 216 ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Guido
Renzo De Felice
Quarto figlio di Eugenio e di Filomena d'Aiello, nacque a Napoli il 23 marzo 1888. L'ambiente famigliare in cui visse era tipica espressione di quella borghesia umanistica [...] di sinistra ed anche di suoi esponenti autorevoli, quali E. Garin e N. Bobbio, sono stati avanzatidi sostanziali riforme, ma bisogna parlarne come di oggetto di meditazione e distudio in Annali dell'Istitutodi filosofia d. Univ. di Firenze, I (1979 ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] eredità’, ma il predominante interesse distudio in quegli anni era stato degli ‘equilibri più avanzati’, che rimetteva interamente . Vittoria, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell’Istituto Gramsci negli anni cinquanta e sessanta, Roma 1992, ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] dopo l’inizio dei processi di democratizzazione, Michael Bratton, docente di scienze politiche e studi africani, e condirettore di Afrobarometer (www.afrobarometer.org), un istitutodi ricerca demoscopica che studia le tendenze sociali, politiche ed ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Galileo Galilei
Mariano Giaquinta
Galileo Galilei è una delle figure fondamentali della rivoluzione scientifica del 17° secolo. I suoi contributi in matematica, fisica e astronomia, la sua opera in [...] forza degli argomenti avanzati in favore dell’ questo modo distudiare, deponete il nome di filosofi, e chiamatevi o istorici o dottori di memoria; Galileo, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, 51° vol., Roma ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] il gruppo di scienziati dell'Istituto Pasteur di Parigi, guidato da L. Montagnier, confermando le intuizioni di Gallo, punto di vista delle strategie di prevenzione, per il fatto che gli omosessuali sono stati soprattutto oggetto distudi sulle ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] 'Istituto ebbe tra i suoi meriti quello di aver stimolato la ricerca economica con l'impiego dei metodi più avanzati, di aver delle riserve valutarie; conservano i loro centri distudio e di analisi economica, al servizio anzitutto del contributo che ...
Leggi Tutto
Terremoto
"Armiamoci di grande coraggio
contro questa rovina che non si
può evitare né prevedere"
(Seneca, Naturales quaestiones)
Difendersi dai terremoti
di Laura Peruzza, Alessandro Rebez, Anna Riggio,
Marco [...] Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nella primavera 2004 e presentata alle autorità competenti: essa è stata compilata secondo i più avanzati criteri di calcolo, sulla base di analisi di pericolosità. I primi prototipi distudidi ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] studio, guidato da Igor V. Ovchinnikov dell'Istitutodi Gerontologia di Mosca e da William Goodwin dell'Università di Glasgow, comprova che il materiale genetico degli uomini di anni fa. Sebbene siano state avanzate alcune critiche a questo lavoro, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Federico Chabod
Sergio Bertelli
L’importanza della figura di studioso di Federico Chabod, uno tra i massimi storici del Novecento italiano, non si limita alla sua produzione scientifica, né alla rilevanza [...] , improvvise virate di bordo, abbandono o differimento a lunga scadenza di lavori già avanzati. Abbandonato il pubblicazione di un quindicinale di divulgazione storica, patrocinato dall’Istituto per gli studidi politica internazionale (ISPI) di ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...