Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] sul versante sardo, confermatosi come uno dei laboratori più avanzati, grazie al lavoro di Enedina Sanna, che con il ciclo Contami unu contu Fonti orali. Studi e ricerche», diretto da Luisa Passerini e pubblicato dall’Istituto Gramsci di Torino, 1981- ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] , istitutidi credito, università e centri di ricerca di fascino e di una qualche ragione, ma questo vale per l’Italia tutta; nel mondo, vale se mai proprio per le aree più avanzate e non per quelle più arretrate, dato che tutti gli studi ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] distudio elevato. Le cifre illustrano ovviamente un panorama assai meno brillante ed esteso rispetto a quello della minoranza occidentale.
Non è fuori luogo ricordare, a questo proposito, le osservazioni avanzate forma di un istitutodi credito ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] si aprissero a Firenze e a Roma degli istitutidi Magistero per maestre che volessero accedere all’ studio: il poeta trae spunto da una riflessione di tema geologico per profetizzare il radioso futuro riservato all’umanità:
T’avanza, t’avanza ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] Sud.
Lo studio territoriale più imprese multinazionali di servizi avanzati in esse di indicatori (elaborati dall’Istituto Tagliacarte: nella tabella 11 vengono considerati quelli relativi all’anno 2006) di dotazione di reti stradali e ferroviarie e di ...
Leggi Tutto
BRUNI (Brunus, Bruno), Leonardo (Lionardo), detto Leonardo Aretino
VVasoli
Non è sicuramente documentata la data della sua nascita, avvenuta comunque in Arezzo, ove la famiglia del padre Francesco doveva [...] e dalla raffinata "elegantia" classica. Tale idea, già avanzata in alcune pagine del Petrarca e del Salutati, diverrà studidi F. P. Luiso per un commento e una nuova edizione dell'epistolario bruniano è in corso di pubblicazione a cura dell'Istituto ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] di conseguenza, si può definire l'ecologia del paesaggio come quella parte dell'ecologia che studia il paesaggio nel senso dell'organizzazione biologica, e con ciò contribuisce all'avanzamento in Italia. Roma, Istitutodi Tecnica e Propaganda.
GODRON ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] componente essenziale di una tradizione distudi sociali sviluppatasi nell insolvenza dell'istituto (sul dibattito circa la possibilità di previsioni relative efficacia dei mezzi.
Ad esempio, è stata avanzata un'ipotesi sul 'senso dell'economia' in ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente distudio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] campo distudio, ma nessuno di essi Istituto Borja di Bioetica, Barcellona; il Centro di Etica Medica, Oslo; il Consiglio Danese di Etica, Copenhagen; l'Istitutodi Etica Eubios, Tsukuba (Giappone); molti Centri diavanzata la richiesta opposta di ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] l’Italia fra i paesi con una legislazione fiscale fra le più avanzate del mondo. Non sono molti i periodi storici che possono vantare anni Trenta, Istituto per gli studi filosofici, Napoli 1988.
R. Gherardi, N. Matteucci (a cura di), Marco Minghetti ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...