GADDI, Taddeo
Vanna Arrighi
Nacque nel gennaio 1520 (nel settembre 1519, secondo il Fleury) da Luigi e da Caterina Gomiel, sua prima moglie, presumibilmente a Roma, ove il padre era uno dei "mercatores [...] giugno 1535, con il consueto istituto giuridico della "resignatio in favorem", l'arcivescovado di Cosenza, riservando tuttavia a se alla corte diFrancia, da cui aveva ricevuto importanti incarichi, come l'amministrazione della diocesi di Sarlat; nel ...
Leggi Tutto
DEUSDEDIT
Carlo Dolcini
È testimoniato per la prima volta dalle fonti nel 1116 quando fu nominato da Pasquale II cardinale prete del titolo di S. Lorenzo in Damaso (Kehr, Italia pontificia, I, p. 41, [...] di Gelasio II, subito seguita dalla aggressione antipapale di Cencio Frangipane e dal conseguente tumulto popolare contro la potente famiglia romana. Nel 1119 D. risultava in Francia 'Istitutodi storia medioevale, I, Raccolta di studi in memoria di G ...
Leggi Tutto
Organo collegiale con funzioni deliberative, sia dello Stato sia di enti pubblici sia di società private.
C. superiore
Denominazione di organi collegiali consultivi presso alcuni ministeri con il compito [...] e degli alunni (questi ultimi solo nelle scuole e istitutidi istruzione secondaria di secondo grado e artistica). Il c. è presieduto dal come strumento di rivendicazione sociale, furono soppressi dal nazionalsocialismo.
In Francia, dopo una ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto costituzionale
Diritto di voto In linea di massima, per diritto di v. si intende il diritto di partecipare a votazioni di tipo pubblicistico, siano esse di tipo deliberativo o elettivo [...] e 25 Cost. Francia 1848; art. 20 Cost. Germania 1871), il secondo viene generalmente attribuito nel periodo di tempo tra il primo di un bene possibile o migliore, da parte di chi ha un adeguato uso di ragione. Il v. può essere soggetto all’istituto ...
Leggi Tutto
Giochi
Gioco di origine incerta (forse nato nel Sud della Francia intorno all’anno 1000; ma giochi simili erano già conosciuti nell’antico Egitto, in Grecia e a Roma). Si esegue in due giocatori con 12 [...] pezzo si trova a contatto con un altro avversario che abbia dietro di sé una casella vuota, lo prende scavalcandolo, e passa nella casella fondata da Mary Ward (1609) e denominata anche Istituto della beata Vergine Maria; ha dato origine alle ...
Leggi Tutto
La condizione di chi tra più figli, è nato per primo; per estensione, l’insieme dei diritti, dei beni e dei privilegi che spettavano al primo nato.
Diritto
Istituto del diritto successorio medievale, [...] o semplici prebende. Comparve dapprima in Inghilterra e Francia; in Italia fu importato dai Normanni e disciplinato Nell’Antico Testamento la p. costituisce un diritto di precedenza e di preminenza. Il primogenito animale deve essere offerto al ...
Leggi Tutto
dehoniano, órdine Congregazione dei sacerdoti del sacro cuore di Gesù. Istituto religioso clericale apostolico di diritto pontificio fondato nel 1878 in Francia da L. Dehon (1843-1925). Ne fanno parte [...] sacerdoti e laici consacrati; è diffuso soprattutto nell'Italia settentrionale ed è particolarmente attivo in campo missionario e culturale ...
Leggi Tutto
VISITAZIONE, Ordine della
Luigi Giambene
Istituto religioso femminile fondato in Annecy (Savoia) nel 1610 da S. Francesco di Sales e da S. Giovanna Francesca Fremiot baronessa de Chantal con lo scopo [...] un ordine contemplativo. Lo stesso santo dettò, secondo la regola di S. Agostino, le costituzioni che furono poi approvate dalla Santa 1635 il primo pensionato.
L'istituto si diffuse ampiamente nella Savoia e nella Francia, tanto che alla morte del ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH
Famiglìa di teologi e letterati inglesi. Christopher (1774-1846), fratello minore di William (v.), il poeta, studiò a Cambridge, e, protetto dal Mamers-Sutton, vescovo di Norwich e poi arcivescovo [...] che gli fornì l'occasione di lunghi viaggi in Germania, nei paesi scandinavi e in Francia; poi insegnò a Winchester istituto a Harrow, canonico di Vestminster (1844), parroco a Stanford-on-the-Vale (1850), arcidiacono di Westminster (1865), vescovo di ...
Leggi Tutto
WARD, Mary
Religiosa cattolica inglese, nata a Malwith presso Ripon (Yorkshire) nel 1585, morta a Hewarth presso York nel 1645. Nel 1606 entrò conversa nelle Clarisse a Saint-Omer, in Francia; poi pensò [...] . Nel 1639 tornò in patria. Delle varie case da lei fondate, sopravvisse quella di Monaco, protetta dal governo bavarese, che diede a sua volta origine all'istituto delle "damigelle inglesi".
Bibl.: H. Riesch, M. W., Monaco 1922; M. Th. Winkler ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
assegno
asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...