Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] , anche il Laos e il Cambogia, retti da sovrani amici della Francia) e in quello più ampio dell'Unione francese. I paesi Moi è il numero di studenti del Vicino Oriente che frequentano le università e gli istitutidi specializzazione europei ed ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] di risorse verso il settore pubblico dell'ordine di 400 miliardi difranchiistitutidi musica sacra, come l'Istituto Lemmens (1878, Mechelen, poi Lovanio), l'Istitutodi musica sacra di Namur, e inoltre la Scuola reale di Cariglione e la Cappella di ...
Leggi Tutto
Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] spesso, vengano presi a stomaco digiuno. In Francia il consumo dell'assenzio ebbe un'impressionante di Firenze da O. Rossi; nell'Istituto patologico di Pisa da Cesaris-Demel; nell'Istitutodi anatomia patologica di Parma dal Guizzetti, in un uomo di ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] tassi di interesse, inserendo in questo modo un allineamento dell'organizzazione operativa dell'Istitutodi emissione elezione di Blair si inquadrava inoltre nel processo generale che, dopo l'avvento al governo del socialista L. Jospin in Francia ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] cognome materno di Perinetti in esperienze astratte, e C. de Arzadum (1888-1968), paesaggista di vedute diFrancia, Spagna Ospedale di Clínicas e per l'Istituto d'Igiene); C. Gómez Gavazzo (Casa Mendoza, 1932); R. Fresnedo Siri (Facoltà di ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] antibolscevico, preparando il riconoscimento del governo nazionalista diFranco in Spagna.
Un insuccesso è stato invece per posti prestabiliti; l'istituto notarile esiste al presente solo nelle circoscrizioni giudiziarie di Lubiana, Spalato, Novi ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] per le frequenti ascese in superficie di fauna batipelagica, e l'Istituto italo-germanico di biologia marina a Rovigno d'Istria. La Francia mantiene i due laboratorî scientifico-pratici di Castiglione in Algeria e di Salammbò in Tunisia. Da poco ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] Athabasca e la Baia di Hudson. Nell'arcipelago americano-artico ha operato l'Istitutodi ricerche artiche costituito per , il Venezuela, la Francia. La gamma degli articoli esportati non è molto variata: legname e polpa di legno, carta da giornali ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] paesi firmatari dei trattati istitutivi: Italia, Francia, Rep. Fed. di Germania, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo Europea per gli Investimenti). - È un istituto per il finanziamento d'investimenti di sviluppo, costituito fra gli stati membri della ...
Leggi Tutto
PREISTORIA (XXVIII, p. 185)
Alberto Carlo BLANC
La documentazione preistorica si è venuta precisando ed arricchendo considerevolmente negli ultimi decennî, in virtù del numero sempre crescente degli [...] Istitutodi archeologia dell'università di Londra, di una cattedra di Environmental Archaeology, e l'istituzione in Italia di una cattedra di paleontologia umana nella facoltà di scienze di de prhistoire au Collège de France, in Revue des cours et ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
assegno
asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...