I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] per i valori internazionali che sono i valori tipici di borsa, è anche internazionale. Infine i valori di borsa sogliono pure Francia, Germania, Austria, ecc. le borse di commercio sono istitutididiritto pubblico e norme legislative ne regolano l' ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] italiano alla Società delle nazioni il 4 settembre 1935 (pubbl. dall'Istituto per gli studi di politica internazionale, Milano 1935).
Dirittointernazionale.
L'ordine internazionale non possiede alcuna norma generale con la quale possa imporre agli ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] sistema economico del nostro Paese". È evidente che l'istituto del silenzio-assenso postula la formulazione di una normativa edilizia chiara e di interpretazione univoca (la certezza del diritto è un'esigenza primaria per poter operare legalmente e ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] didiritto l'esistenza del nuovo stato e di chiedere il ritiro delle truppe del Tennō. Ma si trattava di una misura puramente formale e platonica, che ebbe la sola conseguenza di portare all'uscita dell'impero del Sol Levante dall'istituto ginevrino ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] centinaia di operai. Altri capitali erano riuniti a Bruges dal commercio internazionale. di Liegi, di Utrecht, di Cambrai, di Tournai, che sui proprî diritti avevano inoltre i Verslagen en Mededeelingen del medesimo istituto.
V. Archivî. - Nel Belgio ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] diritto). La biblioteca (160.000 voll.) comprende i vecchi fondi dei monasteri.
Tra le organizzazioni di cultura dipendenti dagl'istitutidi Santa Coloma. La rivolta del 1640, come già quella del 1462, s'inserì nel quadro della politica internazionale ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] per quanto si riferisce alla sua situazione didiritto, nel fatto risentirono molto più l'influenza fallire allo scopo. Nel 1692, l'istitutodi Saint-Cyr viene a cessare per consideri, nella sua assisa internazionale o nazionale, è sempre ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] , Organizzazione internazionale del lavoro ed Unione Europea: necessità di coordinamento, in Il diritto del lavoro, 1994, 1, pp. 40-48.
G. Santoro Passarelli, I contratti di solidarietà: due esperienze a confronto, in Rivista italiana didiritto del ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] Printer's Ink, Tide, Business Week).
Le normative internazionali sulla pubblicità. - La p. in Europa (come L'Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria è composto da un Giurì e dal Comitato di controllo, che con esperti didiritto, di comunicazione ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] tassi di interesse, inserendo in questo modo un allineamento dell'organizzazione operativa dell'Istitutodi emissione allo dall'opinione pubblica inglese e internazionale, il patto sanciva in primo luogo il diritto all'autodeterminazione dell'Ulster. ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...