• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
301 risultati
Tutti i risultati [301]
Istruzione e formazione [243]
Comunicazione [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Sociologia [9]
Diritto [9]
Storia [7]
Lingua [6]
Scienze politiche [4]
Arti visive [2]
Economia [2]

PER UNA SCIENZA DEL GOVERNO DELLA CITTÀ

WebTv

PER UNA SCIENZA DEL GOVERNO DELLA CITTÀ L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Gianfranco DioguardiIntroducono:Gianfranco Dioguardi, Simonetta ArmondiIntervengono: Umberto Di Primio, [...] Alberto Quadrio Curzio, Antonio Felice Ur ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO QUADRIO CURZIO

LA CITTÀ METROPOLITANA COME ATTORE DI SVILUPPO. UNO STUDIO SULLA MILANO 'ALLARGATA'

WebTv

LA CITTÀ METROPOLITANA COME ATTORE DI SVILUPPO. UNO STUDIO SULLA MILANO 'ALLARGATA' L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al seminarioIntroduce e coordina: Ferruccio de BortoliIntervengono: Francesco Micheli, Stefano Lucchini, Ferruccio Resta, Mario Abis, [...] Angela Airoldi, Giovanni Azzone, Lorenzo Bel ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – FERRUCCIO DE BORTOLI

ATLANTE DELL'INFANZIA A RISCHIO 2017. LETTERA ALLA SCUOLA

WebTv

ATLANTE DELL'INFANZIA A RISCHIO 2017. LETTERA ALLA SCUOLA L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volumeIntroducono:Gerardo Casale, Valerio NeriIntervengono:Raffaela Milano, Giorgio Alleva, Marco Rossi-Doria, [...] Andrea Gavosto, Marina Nissim, Franco Lorenz ... Leggi Tutto

STORIA DELLA STORIOGRAFIA ITALIANA. UN PROFILO

WebTv

STORIA DELLA STORIOGRAFIA ITALIANA. UN PROFILO L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Giuseppe GalassoIntervengono con l’autore:Margherita Angelini, Alessandro Guerra, Mauro MorettiCoordinamento: [...] Marcello VergaRoma, 14 novembre 201 ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIUSEPPE GALASSO – ROMA

LETTERE A LUIGI FEDERZONI PER LA NUOVA ANTOLOGIA 1931-1942

WebTv

LETTERE A LUIGI FEDERZONI PER LA NUOVA ANTOLOGIA 1931-1942 L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Antonio BaldiniIntervengono:Cosimo Ceccuti, Franco Contorbia, Fulco Lanchester, Corrado Donati, Albertina [...] VittoriaRoma, 9 novembre 2017Istituto d ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ANTONIO BALDINI – ROMA

OMAGGIO ALLE DONNE CHE HANNO VINTO IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA

WebTv

OMAGGIO ALLE DONNE CHE HANNO VINTO IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al convegno in ricordo di Grazia DeleddaIntroduce e coordina: NERIA DE GIOVANNI Intervengono: GERARDO BIANCO, ANTONIO CASU, FERNANDO [...] AYALA, VERA NORDÈN, VASILE SPIRIDON, MARTA ZI ... Leggi Tutto
TAGS: GRAZIA DELEDDA – GERARDO BIANCO

EDITORIA E MESTIERI EDITORIALI: I CAMBIAMENTI E LE PROSPETTIVE

WebTv

EDITORIA E MESTIERI EDITORIALI: I CAMBIAMENTI E LE PROSPETTIVE L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al convegno in ricordo di Paolo ZippelIntervengono:MASSIMO BRAY, MARCO DAMILANO, ELENA FAVILLI, SANDRO FERRI, GIORGIO GIANOTTO, FRANCESCA [...] LONGARDI, ROBERTO PISONICoordina: FRANCE ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MARCO DAMILANO – MASSIMO BRAY

Il libro degli amici

WebTv

Il libro degli amici L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Elio Pecora Intervengono: Elio Pecora, Sandro Dell’Orco, Angelo De AmicisRoma, 6 novembre 2017Istituto [...] della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Pal ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ELIO PECORA – ROMA

La sfida della trasparenza

WebTv

La sfida della trasparenza L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al convegnoIntervengono: Massimo Bray, Alberto Bitonti, Valerio Barletta, Sabina AlfonsiConclude: Marianna MadiaModera: Stefano MenichiniRoma, [...] 25 ottobre 2017Istituto della Encicl ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – STEFANO MENICHINI – MARIANNA MADIA – MASSIMO BRAY – BARLETTA

La sfida climatica

WebTv

La sfida climatica L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Tavola rotondaIntervengono: Stefano Besseghini, Nino Di Franco, Fabio Pistella, Monica TommasiCoordina: Azzurra PaccesRoma, 26 [...] ottobre 2017Istituto della Enciclopedia Italian ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 31
Vocabolario
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parisi, Giorgio
Parisi, Giorgio. - Fisico italiano (n. Roma 1948). Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, gli studi e le ricerche di P. hanno riguardato la fisica delle particelle elementari, la cromodinamica quantistica, la...
Serianni, Luca
Linguista e filologo italiano (Roma 1947 - ivi 2022). Laureatosi in Lettere sotto la guida di A. Castellani (1970), ha presto intrapreso la carriera accademica: è stato professore incaricato di Storia della lingua italiana presso le Università...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali