• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
301 risultati
Tutti i risultati [301]
Istruzione e formazione [243]
Comunicazione [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Sociologia [9]
Diritto [9]
Storia [7]
Lingua [6]
Scienze politiche [4]
Arti visive [2]
Economia [2]

Per una cittadinanza Europea

WebTv

Per una cittadinanza Europea L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Tavola Rotonda.Intervengono:Luigi Cajani, Christine Dupont, Louis Godart, Serge Noiret, Carlo Spagnolo, Marcello Verga Coordina:Simonetta [...] FioriRoma, 27 marzo 2018Istituto de ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LOUIS GODART – ROMA

Una nuova Italia: dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzo

WebTv

Una nuova Italia: dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzo L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Matteo Cavallaro, Giovanni Diamanti e Lorenzo PregliascoIntervengono con gli autori:Massimo Bray, [...] Marco Damilano, Allessandra SardoniRoma, 22 mar ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MARCO DAMILANO – MASSIMO BRAY – ROMA

Orizzonti della tutela e della valorizzazione: nuove generazioni a confronto

WebTv

Orizzonti della tutela e della valorizzazione: nuove generazioni a confronto L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro.Introduce:Giovanna SartiIntervengono:Paolo Giulierini, Cristina Da Milano, Sofia BilottaRoma, 12 marzo 2018Istituto della [...] Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Ma ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROMA

Lo Stato azionista e le nuove forme di intervento pubblico nell'economia

WebTv

Lo Stato azionista e le nuove forme di intervento pubblico nell'economia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno, in occasione della presentazione del volume "La nuova disciplina delle società a partecipazione pubblica", curato da [...] Roberto Garofoli e Andrea ZoppiniInterverranno:G ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROBERTO GAROFOLI

La salute è uguale per tutti

WebTv

La salute è uguale per tutti L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno di CittadinanzattivaModera:Gaia BozzaIntervengono:Anna Lisa Mandorino, Antonio Gaudioso, Francesco Piccinini, Francesco [...] Clementi, Francesca Rocchi, Paolo Marchetti, A ... Leggi Tutto

Rita Levi Montalcini e Miriam Mafai

WebTv

Rita Levi Montalcini e Miriam Mafai L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione dei volumi di Marcella Filippa e Lidia LubertoIntroduce:Massimo BrayCoordina:Nadia VerdileIntervengono:Marcella [...] Filippa e Lidia LubertoRoma, 6 marzo 2018Istitu ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY – ROMA

Norme per l’arresto del consumo di suolo e per il riuso dei suoli urbanizzati

WebTv

Norme per l’arresto del consumo di suolo e per il riuso dei suoli urbanizzati L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Forum Nazionale di Salviamo il paesaggioIntervengono:Paolo Berdini, Paolo Maddalena, Luca Martinelli, Luca Mercalli (contributo [...] video), Michele Munafò, Riccardo Picciafuoco, P ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA MERCALLI

Orizzonti della tutela e della valorizzazione. Nuove generazioni a confronto

WebTv

Orizzonti della tutela e della valorizzazione. Nuove generazioni a confronto L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’incontro.Introduce e coordina:Claudio GambaIntervengono:Enrico Gullo, Salvo Barrano, Emanuele PellegriniRoma, 26 febbraio 2018Istituto [...] della Enciclopedia ItalianaSala Igea di ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Senilità

WebTv

Senilità L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione dell’edizione critica del romanzo di Italo Svevo Intervengono: Giuseppe Antonio Camerino, Enrico Ghidetti, Matteo [...] Palumbo, Renzo Rabboni Roma, 22 febbraio 2018 ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ITALO SVEVO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Senilità (8)
Mostra Tutti

Amnesty International - Presentazione del Rapporto 2017-2018

WebTv

Amnesty International - Presentazione del Rapporto 2017-2018 L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla conferenza stampa di Amnesty InternationalIntervengono:Antonio Marchesi, Gianni Rufini, Riccardo NouryRoma, 21 febbraio 2018Istituto [...] della Enciclopedia ItalianaSala Igea di P ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 31
Vocabolario
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parisi, Giorgio
Parisi, Giorgio. - Fisico italiano (n. Roma 1948). Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, gli studi e le ricerche di P. hanno riguardato la fisica delle particelle elementari, la cromodinamica quantistica, la...
Serianni, Luca
Linguista e filologo italiano (Roma 1947 - ivi 2022). Laureatosi in Lettere sotto la guida di A. Castellani (1970), ha presto intrapreso la carriera accademica: è stato professore incaricato di Storia della lingua italiana presso le Università...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali