• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
301 risultati
Tutti i risultati [301]
Istruzione e formazione [243]
Comunicazione [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Sociologia [9]
Diritto [9]
Storia [7]
Lingua [6]
Scienze politiche [4]
Arti visive [2]
Economia [2]

Cartaditalia. Anno europeo del patrimonio culturale 2018

WebTv

Cartaditalia. Anno europeo del patrimonio culturale 2018 L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione della rivista.Saluti:Massimo BrayIntervengono:Silvia Costa, Pier Luigi Sacco, Martina De LucaConclusioni:Paolo [...] GrossiRoma, 8 maggio 2018Istituto della Enciclope ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY – LUIGI SACCO – ROMA

Che cosa è la libertà senza uomini liberi? Una riflessione sul De Sanctis politico e filosofo

WebTv

Che cosa è la libertà senza uomini liberi? Una riflessione sul De Sanctis politico e filosofo L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’incontro.Saluti:Gerardo Capozza, Gerardo BiancoIntervengono:Toni Iermano, Gennaro Sasso, Fulvio TessitoreIntroduce e Modera:Tullio [...] GregoryRoma, 2 maggio 2018Istituto della Enc ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – FULVIO TESSITORE – GERARDO BIANCO – TULLIO GREGORY – GENNARO SASSO

La buona gestione della finanza pubblica come valore politico

WebTv

La buona gestione della finanza pubblica come valore politico L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Andreatta Lecture.Interviene:Carlo CottarelliRoma, 19 aprile 2018Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Mattei [...] di Paganic ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – CARLO COTTARELLI – PAGANICA – ROMA

Psicoanalisi e Postmodernità. Verso la modernità?

WebTv

Psicoanalisi e Postmodernità. Verso la modernità? L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’incontro.Introduce e coordina:Ezio Maria IzzoIntervengono:Francesco Saverio Trincia, Luis Martin CabréConclusioni:Luigi BoccanegraRoma, [...] 20 aprile 2018Istituto della Encicloped ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LUIS MARTIN – ROMA

Orizzonti della tutela e della valorizzazione. Nuove generazioni a confronto

WebTv

Orizzonti della tutela e della valorizzazione. Nuove generazioni a confronto L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’incontro.Introduce e coordina:Paola NicitaIntervengono:Simona Maggiorelli, Cristina Miedico, Isabella RuggieroRoma, 16 aprile [...] 2018Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Cooperazione pubblico-privato e infrastrutture

WebTv

Cooperazione pubblico-privato e infrastrutture L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Cardilli, Ciaccia e MirabelliSaluti:Franco GalloIntervengono con gli autori:Gianni Letta, Gaetano [...] Vecchio, Eugenio PicozzaRoma, 11 aprile 2018Ist ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIANNI LETTA – FRANCO GALLO – ROMA

Il disagio del desiderio - Sessualità e procreazione nel tempo delle biotecnologie

WebTv

Il disagio del desiderio - Sessualità e procreazione nel tempo delle biotecnologie L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Paola Marion.Intervengono con l’autrice:Giuliano Amato, Sebastiano Maffettone, Annamaria NicolòCoordina:Emma [...] FattoriniRoma, 6 aprile 2018Istituto ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO – ROMA

La Costituzione Italiana. Commento articolo per articolo

WebTv

La Costituzione Italiana. Commento articolo per articolo L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione dei volumi a cura di Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani.Intervengono con [...] i curatori:Giuliano Amato, Giuditta Brunelli, T ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIANO AMATO – ENEA

Gli eventi di Agenda. Rethinking european democracy

WebTv

Gli eventi di Agenda. Rethinking european democracy L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del Think tank.Intervengono:Massimo Bray, Vincenzo Barone, Carlo Calenda, Pierluigi Ciocca, Marta Dassu’Conclusioni:Giuliano [...] AmatoRoma, 28 marzo 2018Istituto d ... Leggi Tutto
TAGS: PIERLUIGI CIOCCA – GIULIANO AMATO – CARLO CALENDA – MASSIMO BRAY – ROMA

Politiche del quotidiano

WebTv

Politiche del quotidiano L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Ezio Manzini.Intervengono con l’autore:Marinella Sclavi, Federica Fava, Bertram NiessenRoma, 27 marzo [...] 2018Istituto della Enciclopedia ItalianaSala ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 31
Vocabolario
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parisi, Giorgio
Parisi, Giorgio. - Fisico italiano (n. Roma 1948). Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, gli studi e le ricerche di P. hanno riguardato la fisica delle particelle elementari, la cromodinamica quantistica, la...
Serianni, Luca
Linguista e filologo italiano (Roma 1947 - ivi 2022). Laureatosi in Lettere sotto la guida di A. Castellani (1970), ha presto intrapreso la carriera accademica: è stato professore incaricato di Storia della lingua italiana presso le Università...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali