Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] nazioni dell’Europa centrale e settentrionale. il cui catalogo è in costante aggiornamento. L’opera rieducativa può anche essere affidata a privati, gestori di Secure training centers.
Per quanto riguarda il favore di un istituto di pubblica utilità. ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. La Sicilia indigena
Vincenzo Tusa
Laura Buccino
Dario Palermo
Elimi
di Vincenzo Tusa
Gli Elimi abitarono nella Sicilia occidentale fin dall’VIII [...] conoscenze. Peril resto e terre di frontiera (Catalogo della mostra), Palermo 2002. più deboli: l’unico tentativo di unificazione politica Il Bronzo Finale in Italia. Atti della XXI Riunione Scientifica dell’Istituto La parte centrale della piazza è ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] istituito un catalogo nazionale grazie peril riutilizzo.
Sempre più norme interne si occupano, spesso senza coordinamento tra di loro e quindi in maniera sempre più caotica, di questi due fenomeni, a segnalarne comunque la centralità: si vedano il ...
Leggi Tutto
Conservare e restaurare
Paolo Marconi
Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo
I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] il 2007 e il 2009, perilunicaIstitutocentrale del restauro tra il 1973 e il 1983 (si vedano i suoi scritti ripubblicati nel 2000). E dunque pongono come cruciale il Mazzoni, Siena 2004 (catalogo della mostra).
P. Marconi, Il recupero della bellezza, ...
Leggi Tutto
FUOCO, Francesco
Francesco Di Battista
Nacque il 12 genn. 1774 a Mignano, in Terra di Lavoro, da Giovanni "proprietario" probabilmente non agiato. Le origini della famiglia e il periodo giovanile continuano [...] Il metodo filologico fuochiano, sia per la lingua italiana sia per la latina, avrà suo postulato centraleil F. anelava). Neppure quando, posti gli istituti di educazione militare alle dipendenze di un'unicaIl Pontano, I (1828), pp. 103-109; Catalogo ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] istituticataloghi elettronici (art. 36) che costituiscono un formato per la presentazione e organizzazione delle informazioni in un modo comune per tutti gli offerenti predisposto perilunico particolare modo al ruolo centrale che dovrebbe acquisire ...
Leggi Tutto
La letteratura di lingua tedesca
Antonella Gargano
Letteratura o letterature?
Nel settembre 2000 è uscito a Berlino il primo numero di un nuovo mensile dedicato alle recensioni e, più in generale, al [...] catalogo che ha accompagnato la mostra il Un personaggio centrale in questo per la cittadinanza tedesca, conducendo il suo unico esperimento di assimilazione con il Austria Europa orientale, «Annali dell’Istituto Orientale di Napoli. Sezione Germanica», ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Settecento: teorie e sperimentazioni
Marta Cavazza
Il proposito di ricostruire un quadro complessivo della fisica nell’Italia settecentesca è reso difficile dal carattere policentrico [...] unico tra i testi di divulgazione newtoniana, l’opera fu inserita nell’Indice dei libri proibiti (1739), formalmente peril 10° volume. Soprattutto nei decenni centrali del secolo, l’Istituto fu un punto di riferimento importante per un catalogo dell’ ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] metà del XIX; Istitutoperil costume (centro di fu pubblicato ilCatalogo delle antichità egiziane e si distingue peril suo pannello centrale, che raffigura la sono due tra gli unici tre esistenti interamente conservati; il terzo, che non ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO D'ITALIA, SISTEMA DEI
TTiziana Lazzari
"In qualibet civitate, in qua dominium habuit, voluit habere imperator palatium aut castrum": Salimbene de Adam (Cronica, a cura di G. Scalia, [...] per quanto attiene al Regno di Sicilia, meno per l'Italia centrale ‒ in specie per la Toscana ‒, perIl codice statutario bolognese del 1259 non è l'unicaper la storia della rocca d'Imola, in Rocche di Romagna, catalogo dell'Istituto Storico Germanico ...
Leggi Tutto