L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] unica e centrali si il progetto, egli aveva preferito insistere – a ragione – sulla necessità di provvedere alla formazione di insegnanti secondarie per i sempre più numerosi istituti di donne in Toscana. Un catalogo, molte storie (1770-1945), ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] centrale dopo lo Schema programmatico peril Testo unico, assicurando 1988, pp. 239-294; Id., Istituti religiosi in Italia tra Otto e Novecento il terzo millennio. Diocesi di Milano 1985-2000, Milano 2000; Mario Botta. Architetture del sacro, catalogo ...
Leggi Tutto
SANTI, Raffaello
Francesco Paolo Di Teodoro
Vincenzo Farinella
SANTI (Sanzio), Raffaello. – Nacque a Urbino il 28 marzo o il 6 aprile 1483: la prima data si basa sulla testimonianza vasariana («Nacque [...] il Trasporto di Cristo per la cappella di S. Matteo nella chiesa perugina di S. Francesco al Prato, tavola centrale dell’unico palazzo raffaellesco Catalogo su Palazzo Alberini, in Quaderni dell’Istituto di storia dell’architettura. Saggi in ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] che questo termine ha assunto per l'Europa centrale e orientale nei decenni fra il carattere dell'azione esercitata dalla letteratura sulle concezioni sociali. Un catalogo sua pretesa di svolgere il ruolo di istitutounico di riproduzione di tutta ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] per es., il gioco della palla presso i popoli dell'America centrale parte, in Forme uniche di continuità nello spazio antica e moderna, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato a cura di G. Morello, Catalogo della mostra, Milano, Fabbri Editori, ...
Leggi Tutto
Principe, Il
Gian Mario Anselmi
Titolo. Il titolo originale dell’opera doveva essere in latino, De principatibus, secondo una consuetudine cara a M., e così lo vediamo attestato nella celebre lettera [...] e’ si mantengono, perché e’ si perdono» (Lettere, p. 296). Il nucleo centrale della riflessione si appunta, dunque, sulle forme del potere monarchico e sulla possibilità, peril principe, di mantenere saldi i propri domini. Come lascia intuire lo ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] Treccani, Istituto della per la costruzione di una nuova stazione centrale di Bologna, 1983, p. I).
Tra i progetti presentati, alcuni prevedevano la conservazione della sala d’aspetto proprio peril come trattare l’oggetto unico di questo museo: ...
Leggi Tutto
Filippo Grimani e la «nuova Venezia»
Maurizio Reberschak
Il carico amministrativo
«Il compito di amministrare la cosa pubblica diviene sempre più difficile e gravoso. Si vive una vita agitata e febbrile, [...] unica lista formata tra ilil tormento dei nostri tempi»(83).
Nel 1910 il Comune passava le competenze della precedente commissione ad un ente creato specificamente, l’Istituto autonomo per Romanelli, Centralismo e . 1893-1941, catalogo della mostra, a ...
Leggi Tutto
Costantino dopo i Lumière
L’imperatore cristiano nel cinema e nella televisione
Federico Ruozzi
Fin dalle origini del cinema, gli sceneggiatori hanno attinto dai racconti biblici soggetti che sono diventati [...] unico modo per gran parte del pubblico di accedere alla sua biografia. Il cinema e la televisione ricostruiscono e rinsaldano, così, il mito di Costantino il the central figure of ). Per l’Italia, G. Fofi, Maciste sugli schermi, in Catalogo Bolaffi ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] centrale dell’isola venne completamente riattata: ilper tutto il decennio dell’annessione l’unico . Da Palladio a Le Corbusier, catalogo della mostra, a cura di Lionello gestione (1824-1873), «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ...
Leggi Tutto