DONGHI, Antonio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Roma il 16 marzo 1897 da Ersilia De Santis, romana, e da Lorenzo, un commerciante di stoffe originario di Lecco. Dopo l'infanzia trascorsa in collegio si [...] peril premio Sanremo del 1937, la cui figura apparve stranamente "meschina e infelice" (Torriano, 1938).
Un riconoscimento alla sua professionalità il D. lo ebbe nel 1939, quando l'Istitutocentrale , Realismo magico (catalogo della mostra, Verona ...
Leggi Tutto
BARRACCO, Giovanni
Cecilia Pericoli Ridolfini
Nacque a Isola di Capo Rizzuto, presso Crotone, il 28 apr. 1829 dal barone Luigi, di antica famiglia cosentina, e da Chiara Lucifero. Il padre, gentiluomo [...] Helbig pubblicava ilcatalogo della collezione del B., che per parte sua curava il settore delle sculture orientali. Ben presto intanto vari riconoscimenti venivano ai meriti scientifici del B.: la nomina a membro effettivo dell'Istituto archeologico ...
Leggi Tutto
CACCIATORE, Niccolò
Ugo Baldini
Nacque a Casteltermini nella zona di Agrigento, il 26 genn. 1780, da famiglia agiata. Il padre, Gaetano, notaio del luogo, pensava di avviarlo alla vita religiosa, e [...] Ilcatalogo 'Istitutounico sistema le osservazioni meteorologiche, Palermo 1832).
Peril trasferimento della sezione autonoma di meteorologia a Valverde e la creazione in questa località, nel 1880, dell'osservatorio meteorologico centraleper ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] unica che convenga, per la tecnica della costruzione e per la sua posizione centrale, è quella detta di Livia o di Germanico, fra il palazzo dei Flavi e il luglio 1957 tra il Ministero della Pubblica Istruzione e l'Istituto Italiano peril Medio ed ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] unicaper banchetti cerimoniali.
Tra il 1979 e il 1993 le missioni dell'Istituto di Archeologia dell'Accademia delle Scienze dell'URSS, del Turkmenistan e dell'Istituto di Archeologia di Leningrado ripresero le indagini nel complesso centrale. Qui, il ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] per tutto il Novecento uno dei più saldi punti di riferimento per lo studio dell'oreficeria achemenide, mette in dubbio la stessa autenticità.
Bibliografia
O.M. Dalton, The Treasure of the Oxus, London 19633; Oxus. Tesori dell'Asia Centrale (Catalogo ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] centrale.
Peril Nuovo Regno è attestato un tipo di l. a piattino con depressione centrale molto accentuata e base piana distinta (Anthes, 1959).
Talvolta i corredi funerarî di personaggi di rango reale forniscono esemplari unicicataloghi 'Istituto di ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] dei capitecnici e dei periti industriali non esiste un R. Istituto Industriale; 4) peril perfezionamento degli operai, artieri e piccoli industriali, con Corsi per Maestranze, opera l’Istitutoperil Lavoro per le Piccole Industrie in base ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] condotta dall'Istituto Italiano peril Medio ed da vasi ricavati da un unico blocco di pietra dura o Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Catalogo della collezione glittica, I, M. Maillard, in L'Asie Centrale, histoire et civilisation, Parigi 1977, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] missione italiana dell'Istitutoperil Medio e l Principale accoglie un unico grande stūpa, circondato incontro con gli abitanti delle aree centrali della valle del Gange a Il maestro di Saidu Sharif. Alle origini dell'arte del Gandhara (Catalogo ...
Leggi Tutto