ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] restauri di antichi nuclei), la villa Van Leer (restauro e ampliamento di un edificio del sul Monte Scopus, come la Biblioteca Centrale (Y. Rechter), l'edificio di anni Trenta e Quaranta, nonché un Istituto per la formazione degli insegnanti musicali, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] a sua volta in uno scandalo di tipo del tutto diverso, quando una donna lo accusò di Mondai Kenkyūjo (Istituto per gli accurati programmi di restauro urbano per Country Clubhouse (1972-74), la Libreria Centrale della città di Kitakyushu (1972-75), ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] (mensile), periodici pubblicati dall'Istituto Italo-Africano di Roma.
Per , sono avvenute in Dancalia centrale nel 1968. Dal 1969 una del Museo civico di Modena; [II vol.] Epigrafi del Museo Ferdinando Martini di Asmara, Napoli 1976. Per i restauri ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] a sé stante è l'Istituto e Museo di Storia del Trecento e del Quattrocento (1987), su personalità centralidel Rinascimento senese quali Francesco di Giorgio (1990) e Domenico Beccafumi (1993); occasioni quasi sempre collegate a importanti restauri ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] in Middle East Journal, 1987, pp. 553-67; Istituto per il Mediterraneo, Turchia. Le condizioni economiche e sociali verso le Repubbliche d'Asia centrale a maggioranza linguistica turca ( in corso i restauri nelle linee essenziali del Traianeum. Ad ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] sec. a.C., nel quadro della protostoria dell'Italia centrale, Atti del Convegno, Bologna 1982 (pubbl. 1985); D. Vitali Istituto regionale per i beni artistici, naturali e culturali.
Delicate operazioni di restauro sono state compiute negli interni del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Vilfredo Pareto
Luigino Bruni
Vilfredo Pareto è il maggiore economista che l’Italia abbia espresso, e tra i pochi grandi nella storia del pensiero economico. Grande soggettivamente (per la genialità [...] del figlio. Autore di scritti di ingegneria, arte, restauro Monferrato prima, a Torino poi, frequenta l’istituto tecnico nella sezione industriale. Quindi, sempre delle élites diventerà negli anni un elemento centrale nel pensiero di Pareto, in quanto ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] del secondo negozio, 'Casanova veste tutti'.
Giuliano si applicò con molto impegno negli studi. Dal 1940 al 1943 concluse con profitto tre anni di Istituto per il nucleo centrale dei sequestratori e i restauri nel Duomo e quelli nella chiesa del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Leonardo Bruni
Concetta Bianca
La traduzione latina degli Oeconomica attribuiti ad Aristotele, compiuta da Leonardo Bruni nel 1420-21, ha avuto una larghissima diffusione e fortuna, tanto da costituire [...] colophon del ms. Conventi Soppressi C.7.2677 della Biblioteca nazionale centrale di e di restauro che si erano realizzate con il ritorno del pontefice a Leonardo, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, 14° vol., ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] alla complessità della formazione degli istitutidel diritto commerciale ed alla molteplicità anni quaranta dell'Ottocento la New York Central Railroad aveva 2.445 soci. Nel sponsorizzato il recupero e il restauro di edifici, affreschi, cupole, ...
Leggi Tutto
restauro
restàuro (ant. o raro ristàuro) s. m. [der. di restaurare]. – 1. a. Genericam., qualsiasi intervento volto a rimettere in buono stato e in condizioni di funzionalità, spec. con lavori di muratura e di rinnovamento degli impianti,...
trégua (o trègua, ant. triègua) s. f. [dal lat. mediev. treuga, di origine germanica]. – 1. Sospensione temporanea delle ostilità stabilita da due belligeranti ed estesa a tutto il teatro di guerra o a un solo settore, stipulata per raccogliere...