• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
478 risultati
Tutti i risultati [478]
Biografie [97]
Storia [55]
Economia [52]
Temi generali [44]
Diritto [43]
Arti visive [36]
Medicina [29]
Fisica [26]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]
Religioni [20]

Ferraris, Maurizio

Enciclopedia on line

Ferraris, Maurizio Ferraris, Maurizio. − Filosofo italiano (n. Torino 1956). Allievo di G. Vattimo, influenzato da J. Derrida, ha esordito come teorico dell’ermeneutica prima di volgere il suo interesse verso il filone analitico. [...] lettere e filosofia dell’univ. di Torino, dove dirige il Centro interuniversitario di ontologia teorica e applicata (CTAO) e il Laboratorio di Ontologia (LabOnt); dal 2018 è presidente dell'Istituto di studi avanzati su Humanities e Industria dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO DI STUDI AVANZATI – CRITICA DELLA RAGION PURA – JACQUES DERRIDA – SOLE 24 ORE – ERMENEUTICA

Witten, Edward

Enciclopedia on line

Witten, Edward Fisico teorico statunitense (n. Baltimora 1951). Ha conseguito la laurea e il PhD presso la Princeton University. Nel 1980 è diventato prof. di fisica presso la stessa università; nel 1987 è stato chiamato [...] come prof. nell'Istituto di studi avanzati di Princeton. La sua attività di ricerca spazia su molti dei problemi della fisica fondamentale; in particolare sono importanti i suoi contributi alle teorie unitarie multidimensionali, alle teorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO DI STUDI AVANZATI – TEORIE DELLE STRINGHE – SUPERSIMMETRICHE – BALTIMORA – PHD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Witten, Edward (1)
Mostra Tutti

Schrodinger

Enciclopedia della Matematica (2013)

Schrodinger Schrödinger Erwin Rudolf Josef Alexander (Vienna 1887 - 1961) matematico e fisico austriaco. Dopo gli studi a Vienna, prestò servizio nell’esercito austriaco nella prima guerra mondiale. [...] quindi definitivamente l’Austria e, dopo brevi soggiorni in Italia e Svizzera, approdò all’Istituto di studi avanzati di Dublino, dove divenne direttore della scuola di fisica teorica e in cui rimase fino al pensionamento. Tra le sue opere va anche ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI STUDI AVANZATI – DUALISMO ONDA-CORPUSCOLO – EQUAZIONE DIFFERENZIALE – WERNER KARL HEISENBERG – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schrodinger (6)
Mostra Tutti

TOMONAGA, Sin-itiro

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TOMONAGA, Sin-itiro Fisico, nato a Tōkyō il 31 marzo 1906 e morto ivi l'8 luglio 1979. Laureatosi in fisica atomica nel 1929 all'università di Kyōto, fu collaboratore dapprima di H. Yukawa e poi, trasferitosi [...] Heisenberg. Nel 1941 fu nominato professore all'università di Tōkyō, di cui fu successivamente rettore dal 1956 al 1962. Lavorò anche (1949-50) all'Istituto di studi avanzati dell'università di Princeton. Durante la sua attività scientifica si occupò ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – ISTITUTO DI STUDI AVANZATI – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – ELETTROMAGNETISMO – FISICA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOMONAGA, Sin-itiro (2)
Mostra Tutti

LA MODA GLOBALE

XXI Secolo (2009)

La moda globale Simona Segre Reinach La nuova geografia della moda Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] parte donne) e della storia dei tessuti utilizzati. A Ch. Kim l’ISA (Istituto di Studi Avanzati), dell’Università di Bologna, con la collaborazione del Comune di Bologna e del Museo internazionale e biblioteca della musica, ha dedicato nel 2008 una ... Leggi Tutto

Neumann, John Von

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Neumann, John Von Luca Dell’Aglio Un matematico appassionato di giochi John von Neumann è stato una delle principali figure nel pensiero matematico del Novecento. Le sue ricerche hanno avuto un’importanza [...] Stati Uniti, dove insegnò a partire dal 1930 prima nell’Università di Princeton e poi, dal 1933, nel prestigioso Istituto di studi avanzati della stessa città. Di carattere estroverso, amante delle feste, von Neumann fu ribattezzato Johnny negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO DI STUDI AVANZATI – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SECONDA GUERRA MONDIALE – MECCANICA QUANTISTICA – TEORIA DEI GIOCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neumann, John Von (2)
Mostra Tutti

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] costantemente impegnata nel compito di sbarrare, o almeno di rallentare, l’avanzata dei Turchi del sultano italiane e di importanti settori dell’industria attraverso l’Istituto per la lui quasi unicamente il maestro di studi latini; man mano poi che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

Beni culturali e ambientali

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(App. V, 1, p. 336) Nuove strategie di Giovanna Mencarelli I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di ricerca e di sperimentazione, senza minimamente compromettere l'integrità di quanto ci è pervenuto. I più avanzati programmi di elaborazione di immagini e di In particolare, attraverso l'Istituto di studi sulla ricerca e documentazione scientifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE – ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL – ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

Trasferimenti tecnologici

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Trasferimenti tecnologici Agostino La Bella Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] quello di recuperare l'ampio scarto tecnologico con le regioni più avanzate. La specificità dei diversi modelli di impresa inscrivono infatti la creazione dell'Istituto di studi della prospettiva tecnologica di Siviglia (IPTS) e l'istituzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SISTEMA INTERNAZIONALE – ECONOMIA INDUSTRIALE – RENDIMENTI DI SCALA

FUÀ, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

FUÀ, Giorgio Roberto Giulianelli Nacque ad Ancona il 19 maggio 1919. Suo padre, Riccardo, era allora un giovane medico, che aveva percorso l’itinerario professionale seguito dai maschi della famiglia [...] precedente lo stesso Fuà aveva accettato un’altra proposta di lavoro. Ad avanzarla era stato Adriano Olivetti. Dopo averlo sottoposto a a un’agricoltura di stampo mezzadrile. Nel 1963 questo obiettivo passò all’Istituto di studi per lo sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – GIULIO EINAUDI EDITORE – MINISTERO DEL BILANCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FUÀ, Giorgio (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
Tecnosfera
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
fantamedicina
fantamedicina s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali