Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] in Francia dopo di Varsavia punti a far eleggere come capo dello Stato il proprio candidato, il sindaco della capitale Rafał Trzaskowski. Il principale sfidante, sostenuto da PiS, sarà lo storico Karol Nawrocki, attualmente presidente dell’Istituto ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] quel periodo, anche la Francia, a Parigi, diventava luogo di rivendicazione di queste battaglie. Gli americani L’incontro, organizzato dall’Istituto italiano per l’Africa e dal Campidoglio, aveva l’obiettivo di celebrare l’orgoglio culturale nero ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] La Coalizione civica (KO, Koalicja Obywatelska) ha candidato il sindaco di Varsavia, Rafał Trzaskowski, mentre PiS ha deciso di sostenere lo storico Karol Nawrocki, direttore dell’Istituto per la memoria nazionale, come sostituto del capo dello Stato ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate diFrancia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] Rossa, le strutture sanitarie sono al collasso, con centinaia di feriti e il rischio di una nuova epidemia di Ebola, data la presenza di campioni del virus nei laboratori dell’Istitutodi ricerca biomedica. L’Unione Europea ha condannato il sostegno ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] una media di 315 milioni di bottiglie annue, didi possibili combinazioni tra le varie tipologie didi selezione ampelografica, il lento processo di perfezionamento di un metodo di il savoir-faire di un territorio che di alta formazione dell’Istitutodi ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] e quello che succederà tra vent’anni è già previsto oggi. La Francia, la Spagna, la Grecia si stanno muovendo per ridurre le emissioni, ma e da CNR-ISAC (Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istitutodi Scienze dell’Atmosfera e del Clima), svoltosi a ...
Leggi Tutto
Da una marea di appassionati di vino, la regione della Borgogna (Francia centro-orientale) è percepita come il punto d’arrivo definitivo: una terra promessa cui avvicinarsi con umiltà da pellegrini. Un [...] l’unicità di questa regione, Treccani Accademia, la scuola di alta formazione dell’Istituto dell’Enciclopedia di produzione di vini tra le più importanti al mondo. Immagine: Veduta di vigneti, Pommard, Côte de Beaune, Côte d’Or, Borgogna, Francia ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] non solo: nel 1307 Thibauld de Cepoy, inviato di Carlo di Valois, figlio del re diFrancia, ricevette in dono a Venezia – pare dallo Palazzo Loredan di Campo Santo Stefano a Venezia (24 dicembre 1997). Crediti: Istituto Veneto di Scienze, Lettere ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] (7,3); in testa ci sono Irlanda (11,2), Cipro (11,1) e Francia (10,6). Considerando le varie aree del Paese, nel Centro Italia risulta la fecondità Qual è una delle ulteriori cause, secondo l’Istitutodi Statistica? Tutto ciò è in parte causato anche ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] di alcuni secoli dal consolidamento della sua fama di regione produttrice di vini dididididididi altre aree produttive, e il simmetrico calo dididi verde tra le fila ordinate di viti. Un numero crescente didididi alta formazione dell’Istitutodi ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
assegno
asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...
Filosofo francese (Parigi 1870 - ivi 1954). Membro dell'Istituto di Francia (dal 1919), successe a H.-L. Bergson nella cattedra di filosofia al Collège de France (1921) e all'Académie française (1945); pervenuto alla filosofia dagli studî matematici,...
Fisico (Parigi 1852 - Le Croisic 1908), figlio di Alexandre-Edmond. Dal 1889 membro dell'Istituto di Francia. Premio Nobel nel 1903 per la scoperta (di fondamentale importanza in quanto segna l'inizio degli studî di fisica nucleare) delle emanazioni...