VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Come delizia degli occhi o musicale sensualità coloristica, la pittura superiore. Qui anche l'istituto anatomo-patologico e la biblioteca scientifica Pietro da Venezia.
R. Accademia di Belle arti. - Incaricati nel 1724 dai Rifomatori dello studio ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] di scienze, matematica e lettere riunite a Stoccolma, dove si ha pure l'Istitutosuperiore Carolino, e a Göteborg una facoltà di compositori non dànno segno di voler seguire le più recenti tendenze.
Nel campo degli studîmusicali la Svezia occupa uno ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] il titolo distudî giornalistici sarà reso indispensabile per consentire l'esercizio della professione.
In Germania l'insegnamento giornalistico è stato istituito in sedici università, in due scuole tecniche e in cinque scuole superioridi commercio ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] da pascoli permanenti, una percentuale di gran lunga superiore a quella di qualsiasi altro compartimento del regno istitutidi beneficenza, a riformare gli studî, ad aprire strade, a risanare gli abitati di del patrimonio musicale si presenta a ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] 1991, p. 5).
Istituti e fondazioni musicali, centri di documentazione e ricerca
Di notevole rilevanza la Fondazione Rossini di Pesaro, la Fondazione Donizetti, l'IstitutodiStudi verdiani di Parma, la Fondazione C. Monteverdi di Cremona, l'Accademia ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] diistitutisuperiori: il Conservatorio nazionale di Praga, il Conservatorio di Bruna, l'Accademia tedesca di musica e arte drammatica a Praga, due scuole distudî pur ignorando in gran parte le correnti musicalidi tipo popolare che il canto ussita ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] Istitutosuperiore tecnico di Lisbona, la Facoltà d'ingegneria di Oporto e l'Istitutosuperioredi scienze economiche e finanziarie di rappresentante degli studîmusicali in Damião de Goes, teorico e compositore di buon nome, di scuola franco- ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] la facoltà dell'università soppressa nel 1905; ecc.
Diistitutisuperiori stranieri ci sono l'École roumaine en France; l discipline dell'arte musicale. Essa è scuola privata e a pagamento, dotata d'un certo numero di borse distudio per gli allievi ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] Istitutidi cultura e musei
Istituti d'istruzione. - Primo nucleo dell'istruzione superiore in Milano dopo l'annessione fu la R. Accademia scientifico-letteraria, istituita per gli studîdi , che non nei monumenti musicalidi esso, il più antico dei ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] istituti per farmacisti, dentisti, veterinarî, ecc. L'università di in qualche scuola superiore. Le feste, i Francesi a imperare nell'arte musicaledi Danimarca, ma anche J. P di ricerca scientifica e di esperimenti alchimistici e distudîdi ...
Leggi Tutto
liceo3
licèo3 s. m. [dal lat. Lycēum, gr. Λύκειον]. – 1. Denominazione, nella Grecia antica, di una località nei pressi di Atene, che traeva nome dal santuario di Apollo Liceo e dove Aristotele aveva una scuola nella quale svolgeva il proprio...
maestro1
maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli altri: vero, insigne, grande, sommo, insuperabile...